Un’occasione per fare festa insieme e per ritrovarci prima di Natale!
Vi aspetto tutti e allargate l’invito ad amici e conoscenti amanti del vino.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
Cena Bosniaca, in memoria della guerra civile iniziata venti anni fa.
Menu ricco e abbondante.
La cena avrà un costo popolare di 13 Euro.
E’ gradita la prenotazione al numero: 328.1856694
A seguire, Feri dj set a base di musica tradizionale bosniaca.
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
L'evento, fissato per Sabato 15 dicembre, e ad ingresso gratuito, comincerà alle 17 e proseguirà fino a tarda notte.
Si tratterà di una giornata interamente dedicata ad uno dei più grandi miti della musica, per il quale abbiamo previsto : una mostra di memorabilia straordinaria, proiezioni di filmati rari, un monologo teatrale dedicato a Barrett, la presentazione con i 5 autori (e la presenza di Riccardo Bertoncelli, referente editoriale Giunti) e un concerto dei Time Machine.
1° tappa del torneo di calciobalilla dell'Anatra Zoppa!!
Anche quest'anno si ripropone il torneo in 3 tappe: a baraonda, a baraonda coi ruoli, a coppie fisse.
E grande novità: a fine stagione i più forti si sfideranno in un playoff finale per decretare i 2 migliori "calcettisti" del 2013!
Il continuo migrare delle comunità zingare ha fatto si che jazz, flamenco e musica francese si fondessero in un unico scenario in cui trovano spazio remake di celebri brani, sonorità popolari e improvvisazione. Il punto di riferimento è sicuramente il “maestro” Django Reinhardt, banjoista zingaro migrato in Francia alla fine degli anni ‘20, che a causa di una menomazione alla mano destra smise di suonare il banjo per passare alla chitarra.
Nasce una nuova leggenda metropolitana. Così come esiste il Mal d’Africa a Torino è stato scoperto il Mal di Torino. Una malattia dell’anima. Una malia. Un sentimento indefinibile che impedisce quasi a chiunque di lasciare completamente la città e che fa venir voglia di ritornare tutte le volte che si è lontani.
Guido Catalano nasce a Torino nel 1971 ed è ancora vivo.
Ultimamente ha fatto gli esami del sangue e risulta quasi astemio anche se non ha senso.
Normalmente non si esprime in terza persona ma in questo caso gli sembrava più fine.
Ha scritto cinque libri di poesie, l’ultimo dei quali si intitola Ti amo ma posso spiegarti per i simpatici tipi di Miraggi Edizioni.
Dal Messico, Ivan Bringas presenta Guitarra Expansiva, progetto che fonde vari generi dando origine a un linguaggio musicale innovativo. Con una forma unica di suonare la chitarra inventata dall'autore si creano atmosfere che variano da una profonda tranquillita' a una grande intensita' sonora.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
Venerdì 4 Gennaio ore 22,00
Ilario Rosso: Cantastorie, disoccupato, laureato in fisica. Così si descrive sul suo sito Ilario Rosso, arrivato oggi al primo disco solista dopo una lunga gavetta iniziata nel 1992, che l’ha portato, tra esperienze e collaborazioni diverse, alla realizzazione di questo 'la bellapresenza' per l’etichetta torinese INRI.
Mostra a cura di Alessia Panfili, Solo per amore mio dal 7 febbraio al Circolo Sud.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI