Piovono dal cielo Caramelle Balcaniche insieme alla Bandaradan, piccola orchestra di zingari dai ritmi zoppi, giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata, corteggiatori dell'apparato uditivo: un nuovo appuntamento con suoni carichi di gipsy-beat-electro-swing! Così voi vi scaldate, e vi dimenticate che freddo fa lì fuori, e tutti quanti ci divertiamo!
Tessera Arci sempre in tasca altrimenti non possiamo farvi entrare!
Dalla famiglia Mellow Mood arriva Abba Zabba che ci presenta il suo ultimo lavoro SERENO (Jestarai Records, Ottobre 2014).
Una giornata di sole senza nuvole, un animo tranquillo. A distanza di tre anni dal suo ultimo full-length, Abba Zabba torna con un EP il cui titolo è già una dichiarazione d’intenti: Sereno. E sceglie il Circolo Arci Bazura di San Salvario per presentarlo al pubblico torinese.
"KAIROS" è il nuovo e originale progetto dell'artista Biagio Accardi.
Il cantastorie in questo spettacolo racconta dell’inganno del lavoro e del falso benessere, dei recinti costruiti per tenerci a bada, delle politiche delle multinazionali che decidono della nostra vita, della ricerca di uno stile di vita rispettoso dell’ambiente insieme al rifiuto dei vecchi e logori schemi politici, economici, sociali e religiosi che ormai hanno fatto il loro tempo rivelando in molti casi la propria insostenibilità.
Ingresso riservato ai soci Arci
Eccoci qui, pronti per il secondo mercoledì eXtra-Ordinario... :)
Alle ore 20,00 cominciamo con la prima delle cene regionali, che - nel corso della stagione eXtra-Ordinaria - toccheranno tutte (ma proprio tutte!) le regioni italiane… questa sarà la volta della Sicilia con la CENA: “ADDUBBATIVI A TINCHITÉ CO ZIU PEPÉ”
A seguire:
Tempo di novità… oltre alla serie di cene regionali si inaugura anche una nuova rassegna sul tema VEGANISMO ETICO E CAPITALISMO VEGAN.
Un’antica forma di espressione artistica che unisce danza, yoga e teatralità.
La danzatrice attraverso movenze, espressività del volto e gestualità narra storie legate alla mitologia o alla vita quotidiana.
I piedi battono al ritmo della musica, lo sguardo segue i movimenti delle mani, i gesti sinuosi e rigorosi creano forme, oggetti o figure.
Teatro Auditorium "Lanzo Incontra" - LANZO TORINESE (TO)
Con gli attori dell'Associazione ArTeMuDa e gli attivisti di Amnesty International
Regia di Patrizia Spadaro e Roberto Micali
Realizzato in collaborazione con la Città di Lanzo Torinese e l'ASL TO4 Azienda Sanitaria Locale di Cirié, Chivasso e Ivrea
Dopo le esperienze teatrali nel 2005 in occasione della campagna “Control Arms” e nel 2011-2012 per i 50 anni di Amnesty, si rinnova la collaborazione tra l’Associazione ArTeMuDa e Amnesty International.
Sabato 15 novembre 2014
Frazione Deveys - EXILLES (TO)
Con gli attori del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Musiche eseguite dal vivo dai Parenaperde
Regia di Renato Sibille
Effetti speciali e alcolici a cura dell'alambicco del Deveys
Torneo di Carambola
venerdì 7 novembre ore 22.30
Torneo di Ping Pong singolo
Domenica 9 novembre ore 21.00
Torneo di Scacchi
martedì 11 novembre ore 21.00
INGRESSO RISERVATO AI SOCI MUNITI DI TESSERA ARCI
Teatro Agnelli, via P- Sarpi 111
Spaghetto è un bambino un po’ eccentrico, vivace e esuberante: un peperino impertinente. Ciambella è timida, piena di paure e non fa amicizia facilmente. Un giorno Pippi Calzelunghe entra nella loro vita per trasportarle nel mondo magico di Villa Villacolle. Le tre bambine vivranno insieme tante avventure grazie alla loro dirompente fantasia . In ognuno di noi vive una Pippi CalzeLunghe… per non smettere mai sognare!
Presso l'Auditorium G. Arpino, via Bussoleno 50
Tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda
Adattamento teatrale Paola Raho e Valentina Volpatto
Di e con Michele Guaraldo, Paola Raho, Valentina Volpatto
Regia: Luca Busnengo
Produzione O.P.S. OFFICINA PER LA SCENA
Tema: integrazione, accettazione, razzismo, vita Durata: 45 minuti
Fascia d’età: dai 10 anni