Nuovo appuntamento con i nostri MERCOLEDÌ EXTRAORDINARI. Come di consueto si comincia alle ORE 20 con la CENA. Questa settimana protagonista a tavola è l'Umbria: “SU STE TEGGHIE CHE CE COCÉMO?”
A seguire, per la rassegna “EDITORIA” - LA FAVOLA DELL’ANTROPOCENTRISMO: presentazione del libro di MASSIMO FILIPPI ed EMILIO MAGGIO, “Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema”, Mimesis 2014.
SLAVINA in DEVENIR PERRA
Un cabaret post-porno, una notte a cura del collettivo AlterEva
Programma della serata
° Apertura porte ore 21.00
° Spettacolo Devenir Perra
° Music by Santa Maria de la Psychedelia & Ilaria Bambi
DEVENIR PERRA
Letteratura degenerata, etica promiscua, nuovi immaginari erotici e visioni che sfidano il senso del pudore: Devenir Perra di Slavina è un assolo che combina elementi di stand up comedy, spoken word e burlesque femminista.
Torneo di Risiko!
Giovedì 13 novembre ore 21.00
Torneo di Pinnacola
Domenica 16 novembre ore 21.00
Torneo di Risiko!
martedì 18 novembre ore 21.00
INGRESSO RISERVATO AI SOCI MUNITI DI TESSERA ARCI
Swing Circus ritorna questo mese alle Officine Corsare con un ospite che giunge direttamente da Londra: il mirabolante William Breakspear, portentoso agitatore di folle e prestigioso lanciatore di coltelli a basse frequenze!!
Approda a Officine Corsare Misteik - Cool kid's don't dance.
Tra sonorità house e look incredibili, misteik ci accompagnerà nel fantastico mondo del voguing, stile di danza nato nei locali gay frequentati da latinoamericani e da afroamericani già dai primi anni sessanta, ed esploso grazie al celebre video di Madonna. Oggi il mondo delle houses e del high fashion sbarcherà a Officine Corsare. Ricorda: Be firesce, Be Ovah.
Ingresso riservato ai soci Arci
SMOKE THE BEES è un progetto musicale alternative rock fondato a Torino da Lorenzo Rando nel 2011.
La formazione attuale è: Lorenzo Rando (chitarra, voce), Andrea Masi (basso), Samir Hadade (batteria)
La musica degli Smoke the Bees nasce da una naturale propensione a fondere diverse espressioni e influenze della scena alternative in una contaminata armonia, generando una naturale empatia fin dal primo ascolto, i dettagli quadrano in un contesto più ampio che lascia una sensazione di innovazione e originalità.
Dalle 17,00 AFTERNOON TEA, classico pomerigggio all'inglese
Ottimi tè in foglia, illustrati dall'esperta Elena Giovanelli con scones, muffins, cakes e finger sandwiches...
Ingresso libero con tessera Arci.
h. 17.30 TCH’A, IL TE’ – Degustazione guidata dall’esperta Elena Giovanelli
Acqua, temperature, tempi di infusione: tutti i segreti per preparare una buona tazza di tè.
h. 21,30 A OCCHIO NUDO – PAROLE IN MOVIMENTO
SONO LA MIA VOCE: con Roberto Demo.
Giochi e improvvisazioni vocali... in solo e con chi vuole partecipare.
Ingresso libero con tessera Arci.
Un nuovo percorso quindicinale proposto da Garage Vian. La musica meno nota, spesso antica, in contaminazione con le sonorità moderne.
Il 27/11 concerto di Fabio Pappalardo e Luisa Gentile
Fabio Pappalardo e Luisa Gentile sono allievi della scuola d'arpa celtica di Enzo Vacca. Giovedì sera suoneranno brani di repertorio
tradizionale (Bretagna, Irlanda, Piemonte e altre regioni del mondo) arrangiati da Enzo Vacca, Françoise Le Visage e altri arpisti, inclusi loro stessi.