Momento di convivialità nel quale il complesso musicale Dirty Artichokes animerà il circolo Officine Corsare con musica gioviale, balli di gruppo e intrattenimento dei più alti livelli culturali. Come già sperimentato in passato, in concomitanza con la festa del Santo Patrizio, l'organizzazione della serata potrebbe favorire nuovamente avvenimenti ludici e/o contusioni di ogni genere in seguito alle espressioni più "fisiche" di apprezzamento della serata stessa.
Per la seconda serata della rassegna di cinema cubano PELICULAS IMPERFECTAS, proiezione di "Lista d'attesa" di Juan Carlos Tabio
Dalle ore 19,00 apertura del circolo
Ingresso riservato ai soci Arci
Torna a Natale la "So che Tu non Credi" band, con musiche senza età, come al solito con il coinvolgimento spettacolare del pubblico...
Enzo Scaloni voce e chitarra, Roby Robattino armonica e cori, Gianfranco Dassano chitarra solista, Gino Metauro batteria, Enzo Iaccolino basso e sax, Mario Di Bari percussioni e cori.
Ingresso gratuito con tesera Arci
IL TEATRO "IL MOSCERINO"
presenta
DALLA PADELLA ALLA PACE
spettacolo per bambini (dai 4 agli 11 anni)
di e con VINCENZO VALENTI
COMPAGNIA ART.O'
L'Associazione Progetto Cultura e Turismo e la Caffetteria I Portic sono lieti di invitarVi alla Merenda dei Principi, sabato 28 novembre 2015
Città di antiche origini, Carignano conserva opere architettoniche di altissimo livello, committenza della Comunità e della ricca e colta nobiltà di corte che ruotava attorno al Re di Sardegna e ai Principi di Savoia-Carignano.
ore 21.00 CONFESSIONE - Spettacolo teatrale con Michele di Mauro
IN REPLICA DOMENICA 13 DICEMBRE ore 21:00
di Davide Carnevali
suoni G.U.P. Alcaro
con il sostegno di PIIGS – Festival de Dramatúrgia sobre la crisi, Barcelona 2014
Outis Tramedautore, Milano 2014
ore 22.00 WOODOO DOLLS live & DISKO SLAVIKA dj set
"I Compari a caso - Davide Simonetti ed Ettore Maggese - presentano il loro corroborante show: un'imprevedibile mix di umorismo, teatro e musica. Perché imprevedibile? Be', più che altro perchè non l'abbiamo mai preparato, il suddetto mix, ma ecco gli ingredienti: due voci e una chitarra, i vestiti buoni, i cappelli e un sapor di tempi andati - ma non andati a male.
Siateci, gente, che vi conviene!"
Ingresso riservato ai soci Arci
Triciclo QUE VIVA MEXICO!
Quien Sabe?
di Damiano Damiani, Italia, 1966, 118'
Messico. 1917. Durante la rivoluzione messicana, l'americano Bille Tate riceve l'incarico dal governo di Città del Messico di eliminare un generale ribelle, capo dei rivoluzionari. Per compiere la sua missione l'uomo s'aggrega a un razzo ex rivoluzionario diventato bandito. I due diventano amici e si salvano reciprocamente la vita... Con Gian Maria Volontè, Klaus Kinski, Lou Castel.
Torna Il Grande Fresco, un affastello di poesia, musica e canzone che non ha eguali nel mondo conosciuto e con tutta probabilità anche in quello sconosciuto.
Come sempre, da sempre e speriamo per sempre con: GUIDO CATALANO arcipoesie, FEDERICO SIRIANNI astrocanzoni, MATTEO NEGRIN iperchitarre.
LELIO MORRA: ospite d'eccezione a cura di RESET
Contributo: 5 euro
L'Associazione Progetto Cultura e Turismo e la Caffetteria I Portic sono lieti di invitarVi alla Merenda dei Principi, sabato 28 novembre 2015
Città di antiche origini, Carignano conserva opere architettoniche di altissimo livello, committenza della Comunità e della ricca e colta nobiltà di corte che ruotava attorno al Re di Sardegna e ai Principi di Savoia-Carignano.