NATALE CON I TUOI, PASQUA CON CHI VUOI. MA…PER LA PRESENTAZIONE DEL TGLFF VIENI DA NOI!!!
Ormai è diventato un appuntamento imperdibile!
Silvia Novelli delle Badhole presenterà la sezione lesbica del TGLFF (4-9 maggio 2016)
L’incontro sarà preceduto da un aperitivo, a partire dalle 19,30.
E’ richiesta la prenotazione.
Da un'idea di Aurèlia Dedieu e Giusppe Vetti con Aurèlia Dedieu
Giorgio Canali & Rossofuoco. Opening: Mano Manita
Indi(e)avolato chiude la stagione alle Officine Corsare con un mostro sacro della musica Italiana.
Un tuffo nel passato per far rivivere attraverso stupende canzoni un’atmosfera un po’ “retro”.
Un viaggio che parte da Mina per arrivare alla Berte’, passando da Fiorella Mannoia, il mitico Califffo, Pino Daniele, Ruggeri, Mia Martini… il meglio della canzone d’autore italiana.
Ingresso con tesera Arci
TORINO
Cavallerizza Reale - Manica Corta
Via Giuseppe Verdi 9
Assemblea Cavallerizza sostiene, con una serata benefit, il Comitato Acqua pubblica. La serata inizierà alle 20 con un goloso buffet delle Incursioni Saporite, seguito dallo spettacolo teatrale fallAbballà con gli attori dell'Associazione ArTeMuDa.
Nowolf
// NOISE POP- NOWHERE ROCK //
John Holland Experience
// HEAVY BLUES N' ROLL //
Masai band
// HUMORLESS ROCK //
Evento Supportato da: Turin Is Not Dead, Longrail Records, Scatti Vorticosi Records, Edison Box
Ingresso up to you con tessera Arci.
Le Officine Corsare sono liete di ospitare L'ULTIMA DATA DI SELEZIONE AREZZO WAVE 2016!
Ultima sfida per i 5 gruppi che si affrontano venerdì 15 aprile: ENDORFINE, EST-EGO’, LUCIANO DE BLASI, THE IN CERTOS, LPL
con i preziosi e graditi ospiti della serata Polar For The Masses.
A loro l'arduo compito di regalare l'ultima pirotecnica semifinale, in attesa di scoprire i nomi dei 4 finalisti che si contenderanno il titolo di best Arezzo Wave Band Piemonte.
Visite guidate ed eventi nelle terre della nobiltà piemontese.
Il Parco del Po e della Collina Torinese propone per il quinto anno consecutivo l’iniziativa “Per nobili terre”, un viaggio affascinante nelle terre dell’antica nobiltà piemontese, che dall’Alto Medioevo in poi contribuì alla crescita politica ed economica della nostra Regione.
Anche quest'anno alcuni amici di Torino ricorderanno Roberto "Freak" Antoni, genio ribelle inventore del genere rock "Demenziale" e tanto altro.
Saranno presenti:
Il poeta Giorgio Scapecchi
Il cantautore Marco Carena
Il gruppo rock Powerillusi
La compagna di Freak nella vita e in arte all'interno della Freak Antoni Band, Alessandra Mostacci alle tastiere accompagnata dal fido Paolo Rigotto e altri amici in via di definizione.
Triciclo RESISTENZA!
CUBA LIBRE
di Antonio Labbate (Italia 2006, 56')
L'inizio della rivoluzione guidata da Fidel Castro a Cuba. Tra gli 82 uomini che sbarcarono c’era anche l'italiano Gino Donè. Nel 2005 Gino ripercorre quei momenti: l’epopea di un'armata Brancaleone che cullava il desiderio di cacciare l’invasore e restituire la dignità al Paese.