Il Sole 24 Ore ne aveva parlato alla vigilia di Ferragosto, ma c’era il solleone e la notizia è finita lì - tranne che per i sottoscritti gruppi e associazioni che vi hanno trovato la conferma di quanto andavano da tempo affermando: la trasformazione delle aziende municipalizzate in società per azioni di diritto privato è un disastro.
Lungi dal creare valore in quelle aziende, la finanza speculativa se ne sta impadronendo a danno della Città, degli utenti, dei lavoratori dipendenti dalle aziende stesse.
Andiamo a vedere le carte: conferenza stampa contemporanea a Torino e a Genova, venerdì 7 dicembre alle ore 11.
Torino: presso ARCI – via Verdi 34 Torino
Genova: presso Comunità S. Benedetto al Porto – via Buozzi 13/R Genova
FSU – Finanziaria Sviluppo Utilities srl è la società individuata dai Comuni di Genova e Torino quale veicolo finanziario per gestire la partecipazione da essi detenuta in Iride prima e Iren poi.
Gli utili di FSU derivano dai dividendi assegnati da Iren.
La società operativa Iride/Iren è stata utilizzata come un bancomat dal quale estrarre liquidità, anche a costo di intaccare le riserve patrimoniali, gettando le basi per la crisi finanziaria nella quale attualmente versa (vd. allegato)
I Consigli Comunali di Torino e Genova, che rappresentano gli effettivi proprietari della partecipazione, sono di fatto rimasti all’oscuro : una sostanziale perdita di controllo democratico sulla gestione di attività fondamentali a servizio del territorio.
Illustrano il dossier FSU – che verrà consegnato ai giornalisti - con dati di bilancio alla mano per una informazione completa e oggettiva:
Luca Martinelli, giornalista di Altreconomia
Attac Torino e Genova - CARP Coord. Ambientalista Rifiuti Piemonte
Comitato Acqua Pubblica Torino e Genova – Comitato Gestione Corretta Rifiuti Genova - Comitato NO Debito Torino e Genova – Pro Natura Torino – Re.Common – Rifiuti Zero Torino – Smonta il Debito Genova
Contatti: Torino 347 9443758, 388 8597492 - Genova: 320 2738711