Sabato 14 marzo con il Tribunale Permanente dei Popoli

Sabato 14 marzo con il Tribunale Permanente dei Popoli

Creato: Fri, 06/03/2015 - 17:17
di: Torino
Quando:
Sat, 14/03/2015 - 09:30
Files Allegati:
Sabato 14 marzo con il Tribunale Permanente dei Popoli

Importante appuntamento Sabato 14 marzo con il Tribunale Permanente dei Popoli:
alle 9:30 nuova aula magna dell'Università alla Cavallerizza Reale - via Verdi 9, Torino
alle 16:30 teatro Don Bunino di Bussoleno

Al mattino si aprirà "un processo diverso" in cui il movimento notav non sarà sul banco degli imputati ma sosterrà l'accusa: violazione di diritti fondamentali.

Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) aprirà infatti la sessione dedicata a "Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere" e saranno presenti componenti della giuria provenienti anche da Francia, Spagna e Portogallo.
Saranno anche presenti esponenti di movimenti che si battono contro altre grandi opere: Notre Dame des Landes, NO MUOS, NO MOSE, NO TUNNEL-TAV Firenze

In allegato trovate il programma della mattinata.
Ovviamente il "processo" (che riprenderà poi nei prossimi mesi) è aperto al pubblico: l'aula magna ha più di 400 posti e vorremmo riempirla per dare un primo forte segnale al TPP che le ragioni illustrate nell'esposto presentato dal Controsservatorio Valsusa e dagli amministratori sono patrimonio condiviso di una valle che non si arrende.
E' già prenotato un pullman che partirà da Bussoleno alle 8 e ripartirà da Torino intorno alle 14:30 (in base alle richieste si valuterà se aggiungerne eventualmente un altro). Per prenotare il pullman: Mimmo 347.2782814 (prenotare il più presto possibile)
E' anche comodo arrivare in treno: dalla stazione di Porta nuova si arriva a piedi in 15 minuti (vedi mappa). Per chi arriva in auto il parcheggio dei giardini reali o quello all'inizio di c.so San Maurizio sono a due passi: l'aula magna si trova proprio dietro all'Auditorium Rai.

Nel pomeriggio una delegazione del TPP sarà presente a Bussoleno per cominciare ad approfondire la conoscenza con la realtà della valle.
Al teatro Don Bunino ci sarà spazio per interventi del movimento no tav e delle altre realtà in lotta, per gli amministratori e i sindaci e per chiunque vorrà partecipare. Contiamo di portare anche testimonianze (probabilmente anche in video) da parte di personalità conosciute a livello mondiale che sostengono le nostre ragioni.

Nell'allegato "TPP - Un processo diverso (volantino).pdf" trovate una breve presentazione della giornata.
Per altre informazioni http://controsservatoriovalsusa.org: troverete anche un breve video: uno spot semiserio per presentare l'evento al pubblico poco informato. Scaricatelo, fatelo circolare, scaricate anche un breve spot audio da diffondere in radio.