I Miriam nascono nel 2003 a Torino.
Il gruppo è composto da Mario Esposito (voce, chitarra), Gianmaria Vernetti (chitarra), Maurizio Lamorte (chitarra), Emanuele Bellotti (basso), Luca Di Natale (batteria), Maddalena Percivati (viola) e Simone Garino (sax).
Nel 2003 incidono la prima demotape di cinque brani, intitolata semplicemente “Miriam”.
Contemporaneamente ha inizio l’attività live, che porta la band a esibirsi in un numero crescente di concerti a Torino e in Piemonte.
Il 2004 è l’anno di Sospesi in un istante, primo Ep autoprodotto cui fa seguito nel 2006 Il panico dell’insetto, entrambi registrati presso gli studi di Casasonica a Torino. Gli Ep ottengono recensioni lusinghiere su tutte le principali testate di settore e portali web.
I live proseguono per tutto il 2006, 2007 e 2008, portando i Miriam a esibirsi in tutta Italia con alcune tappe in Europa (Polonia e Romania).
Tra le date più importanti si segnalano gli opening act per Afterhours, Frankie HiNrg, Caparezza, Giardini di Mirò, Offlaga Disco Pax, Punkreas e Paolo Benvegnù.
Da ricordare inoltre la partecipazione al Meeting delle Etichette Indipendenti nel 2006, 2007, 2008 e 2009.
L’incontro con Paolo Benvegnù segna l’inizio della lavorazione del nuovo album, il primo full length dei Miriam.
A partire dal 2009, il gruppo decide di rallentare l’attività live per concentrarsi sui nuovi pezzi. All’inizio del 2010, i Miriam entrano in studio per la realizzazione di sete. Le registrazioni proseguono per tutto l’anno e si concludono nel febbraio 2011.
Sete viene pubblicato il 14 maggio 2012 su etichetta Incipit Records/Egea Music.
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.