Medio Territorio

Cancellazione Osservatorio dell'Associazionismo sociale: un altro provvedimento gravissimo contro il Terzo Settore

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

COMUNICATO STAMPA

CANCELLAZIONE OSSERVATORIO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONISMO SOCIALE. UN ALTRO PROVVEDIMENTO GRAVISSIMO CONTRO IL TERZO SETTORE

Dichiarazione del Portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero

Roma, 17 luglio 2012

L'Anpi: "25 aprile, 1° maggio e 2 giugno non si toccano"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

“Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno non si toccano. Sono i valori su cui si fonda la Repubblica”. Questo in sintesi la posizione della segreteria nazionale dell'Anpi che ieri ha diffuso una nota di protesta circa l'ipotesi del governo di sopprimere o accorpare alcune feste nazionali per aumentare la produttività. Nella “scure” incapperebbero anche le tre festività ben note per essere state già oggetto di tentativi analoghi (25 aprile, 1° maggio, 2 giugno).

Firma l'appello di Articolo 21 “Vogliamo vedere il film 'Diaz' sulle reti Rai”

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

FIRMA L’APPELLO “Vogliamo vedere il film “Diaz” sulle reti Rai”

Campagna europea "L'ACQUA è un diritto umano"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Acqua potabile e servizi igienico-sanitari:
un diritto umano universale!

L’acqua è un bene comune, non una merce!

"Non vogliamo mica la luna!" - ARCI Piemonte aderisce al TORINO PRIDE 2012

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Sat, 16/06/2012 - 15:00
Media
Photo

"Non vogliamo mica la luna …è l'Europa che ce lo chiede!"
Torino, 16 giugno 2012

Il Comitato Regionale ARCI Piemonte aderisce al Torino Pride 2012, la cui parata cittadina si terrà sabato 16 giugno ed invaderà il centro città, culminando come tradizione nella suggestiva piazza Vittorio Veneto.

Lo Stato Sociale in concerto al Ratatoj

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 04/05/2012 - 21:30
Media
Photo

Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia.

Basta morti in mare! Per un Mediterraneo di libertà e solidarietà parte Boats 4 people

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

6.226, questo il numero di uomini, donne e bambini annegati dal 1988 ad oggi nel Canale di Sicilia mentre tentavano di raggiungere la Fortezza Europa (fonte: Fortress Europe). Il progetto Boats 4 People (B4P) nasce dal bisogno condiviso di fermare questa ecatombe e di ‘riappropriarsi’ del Mediterraneo per (ri)farne uno spazio di solidarietà e libertà di movimento. Nasce al Meeting Internazionale Antirazzista (MIA) di Cecina e durante l’incontro Il vento del cambiamento, dal confronto tra centinaia di rappresentanti della società civile delle due sponde del Mediterraneo.

Appello al buonsenso: sbagliato l'attacco all'ANPI

Rilevanza: 
Medio Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

"La questione Tav non deve essere vista come uno scontro fra opposte tifoserie"

dichiarazione di Gabriele Moroni, Presidente Territoriale ARCI Valle Susa

Un ricordo del partigiano Guido Carbi, Socio onorario di Arci Valle Susa

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Video
See video

Guido Carbi ci ha lasciati sabato notte.
Guido, partigiano combattente della 17^ Brigata Garibaldi "Felice Cima", era al Colle del Lys quel terribile 2 luglio 1944, quando i nazisti trucidarono 26 suoi compagni. Con questa immagine impressa nella mente Guido ha passato la sua vita in mezzo alla gente, ai giovani soprattutto, per raccontare, essere testimone, per non dimenticare mai e continuare a resistere.

Un ricordo del partigiano Guido Carbi, Socio onorario di Arci Valle Susa

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Video
See video

Guido Carbi ci ha lasciati sabato notte.
Guido, partigiano combattente della 17^ Brigata Garibaldi "Felice Cima", era al Colle del Lys quel terribile 2 luglio 1944, quando i nazisti trucidarono 26 suoi compagni. Con questa immagine impressa nella mente Guido ha passato la sua vita in mezzo alla gente, ai giovani soprattutto, per raccontare, essere testimone, per non dimenticare mai e continuare a resistere.

Syndicate content