Medio Territorio

Apertura Corsi 2016-2017

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sat, 01/10/2016 - 16:45
Media
Photo

ARCILOGOS

2017 - 2018

 

COMITATO DI VERBANIA

Cari Soci,

anche quest’ anno stiamo avviando l’organizzazione delle attività ArciLogos che propongono corsi di lingua:

Bologna, 2 agosto 1980 #NonèPassato

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Il 2 agosto 1980 alle 10.25 veniva compiuto, alla stazione ferroviaria di Bologna, il più grave atto terroristico realizzato in Italia nel secondo dopoguerra.

Al via la Prima edizione de "Il Concorso per progetti e idee innovative per lo sviluppo associativo della rete Arci"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Sei un' associazione già costituita o un gruppo di giovani con un progetto innovativo? 
Hai necessità di un finanziamento fino a 25.000 euro per rendere realizzabile la tua idea? 

Una riforma che non ci piace

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci
 
In un’aula semideserta si è concluso l’iter di approvazione della riforma costituzionale. La Costituzione è da sempre ispiratrice del nostro agire e faremo il possibile per alimentare la discussione e promuovere la conoscenza sull’oggetto del referendum.

Destina ad ARCI il tuo 5xmlle e 2xmille - cod. fisc. 97054400581

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Ha da poco preso il via la campagna fiscale 2016 che permette a tutti i contribuenti di destinare una quota pari al 5XMILLE dell’Irpef ad enti con finalità di interesse sociale proprio come l’Arci.

Una sconfitta per tutti - #giafamiglia

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Con il voto di fiducia al Senato di   oggi  sul testo di legge sulle unioni civili l'italia si dota per la prima volta di una legge che norma i diritti delle coppie conviventi, ma non è la legge che volevamo.
 
Una sconfitta culturale, per una discussione pubblica a tratti violenta, farcita di tesi discriminatorie e delegittimanti.
 
Una sconfitta per le bambine e i

Appello per una mobilitazione per i diritti delle persone LGBTI

Rilevanza: 
Medio Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Arcigay, Arcilesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno e Mit hanno diffuso il testo di un appello relativo ad una mobilitazione nazionale che si terrà il 23 gennaio in tante città del paese per sottolineare l'intollerabile mancanza di diritti delle persone LGBTI in Italia e ad un presidio permanente, nei giorni della discussione al Senato, in Piazza delle Cinque Lune a Roma.
Anche l’Arci aderisce a questo appello, rendendosi disponibile a supportare, partecipare ed organizzare
Allegati: 

Arci lancia la campagna #giafamiglia

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Il 10 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti umani, l’Arci lancia la campagna #giafamiglia, aprendo una riflessione sulla famiglia, tanto osannata ed evocata. 
 
Vogliamo partire da una data importante, il 12 marzo 2015, in cui l'Europarlamento a Strasburgo si è espresso a favore del riconoscimento delle unioni civili e del matrimonio tra persone dello stesso sesso considerandolo come un diritto umano.

8 dicembre 2005-8 dicembre 2015: oggi come allora ARCI in cammino contro la linea TAV Torino-Lyon

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Tue, 08/12/2015 - 10:00
Media
Photo
dichiarazione di Gabriele Moroni, Presidente territoriale ARCI Valle Susa
 
ARCI Valle Susa aderisce alla manifestazione indetta dal Movimento NoTav per martedì 8 dicembre 2015.

TAV e le altre grandi opere sul banco degli imputati - Torino, 5-8 novembre

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Thu, 05/11/2015 - 12:45
Media
Photo
La sentenza che verrà pronunciata tra pochi giorni in Val di Susa non ha precedenti, almeno in Europa.
Per tre giorni i giudici ascolteranno una quarantina di testimonianze che documenteranno irregolarità, omissioni, soprusi, violazioni di diritti, abusi, violenze e quant'altro.
 
Sarà il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) a pronunciarsi domenica 8 novembre su "Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere: dal Tav alla realtà g
Syndicate content