Photo

No Muos Day a "L'Associazione"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sat, 29/11/2014 - 17:30
Media
Photo

Cos'è il Muos?
Il MUOS è un'arma elettromagnetica dell'esercito americano formata da 3 apparecchiature complementari, dislocate in 3 punti diversi nel mondo.

Assegnato alla Carovana Internazionale Antimafie il prestigioso ‘Premio Falcone’

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

È stato assegnato alla Carovana Internazionale Antimafie, rappresentata dal suo coordinatore Alessandro Cobianchi, il '’Premio Falcone’ (categoria democrazia).  

"Il cuore dentro alle scarpe" - Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia ATTO SECONDO

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 14/11/2014 - 21:30
Sat, 15/11/2014 - 21:30
Fri, 21/11/2014 - 21:30
Media
Photo

"Il cuore dentro alle scarpe" - ATTO SECONDO
Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia

Casseta Popular - 14, 15 e 21 novembre 2013
"Il cuore dentro alle scarpe" è un festival dedicato al calcio, che usa il calcio come pretesto.
Pretesto per raccontare gli uomini che stanno dietro a magliette e calzoncini, gli uomini che siedono in panchina, gli uomini che si agitano sugli spalti.

Rete della Pace: "L’Italia riconosca lo Stato di Palestina"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

La Rete della Pace  ha inviato una lettera ai Parlamentari Italiani  per chiedere  di  firmare e sostenere la risoluzione del gruppo Interparlamentari per la Pace per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell'Italia.
La mozione proposta, politicamente trasversale, chiede semplicemente di riconoscere ciò che l'Unione Europea sostiene fin dal 1980 con la Dichiarazione di Venezia e ciò che l'Italia ha votato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012, impegnando il governo:

L'italia è contro i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza? - comunicato ARCI e Arciragazzi

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Media
Photo

L’ITALIA E’ CONTRO I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA?
CONFERMATO IL TAGLIO DEL 27% AL FONDO NAZIONALE INFANZIA E ADOLESCENZA

comunicato stampa congiunto Associazione ARCI e Arciragazzi Nazionale

La solidarietà dell’Arci alla famiglia Cucchi nella sua coraggiosa ricerca di verità

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Uno stato democratico non può consentire impunità

L’Arci è solidale e vicina alla coraggiosa famiglia di Stefano Cucchi, che ha deciso di continuare la sua battaglia per la verità.

Non si può morire così nelle mani  dello Stato. E uno stato democratico non può consentire impunità.

La solidarietà dell'ARCI ai lavoratori e sindacalisti della Ast duramente caricati dalle forze dell’ordine

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
La solidarietà di Arci nazionale e Arci Terni ai lavoratori e sindacalisti della Ast duramente caricati dalle forze dell’ordine durante un pacifico corteo a Roma
 
Oggi a Roma il corteo degli operai dell’Ast di Terni, in lotta per impedire centinaia di licenziamenti e la continuità della produzione nello storico stabilimento umbro, ha subito dure cariche della polizia.
Colpisce la totale assenza di qualunque mot

Borgaro Torinese: "Il rispetto viaggia sulla stessa linea, NO al bus separato per i rom"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione di Gabriele Moroni, presidente ARCI Valle Susa
 
La legge è uguale per tutti, e dirlo in questo Paese sembra vuota retorica, perché il primo pensiero va sempre alle tante troppe eccezioni, alle situazioni apparentemente insanabili, ai mezzi che non ci sono per affrontare i problemi, e - ancora di più - alla cultura e alle politiche che mancano per prevenirli. 

Il 25 ottobre l’Arci in piazza con la Cgil. Per una cultura dei diritti. Per una giusta causa

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
“Il lavoro non può essere una legge, senza essere un diritto”.
(“I miserabili” - Victor Hugo)
 
Sabato 25 ottobre l’ARCI sarà in piazza a manifestare con la Cgil per i diritti, la dignità e l’uguaglianza.

Convegno Nazionale "Grandi opere, controlli, comunità locali"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 07/11/2014 - 16:00
Sat, 08/11/2014 - 09:30
Media
Photo

Controsservatorio Valsusa

in collaborazione con
Arci Piemonte, Associazione nazionale Giuristi democratici, Centro studi Sereno Regis, Laboratorio civico Almese, Pro Natura
con il patrocino del Comune di Almese

Syndicate content