LA MUSICA IN MEZZO AL GUADO
7 marzo 2015 - Circolo Asylum / VILLA 5
VIA TORINO 9 / Viale Tom Benetollo - Collegno
A cura di Arci Valle Susa, Arci ReAL (Rete Arci Live) e con il patrocinio della Città di Collegno
La Musica, come le altre produzioni culturali, è parte del complesso sistema di welfare che fa dei territori e delle città, ambienti accoglienti, socialmente coesi e sicuri.
Incontro Dibattito aperto alla cittadinanza organizzato dal Movimento Agende Rosse Torino - gruppo "Paolo Borsellino".
Il 25 aprile è il giorno più importante di tutti. Qualcuno ama dire che è il suo Natale, il suo Natale laico. Lo aspetta, lo celebra, lo rispetta come fosse una festa sacra, la sua festa sacra. Di sicuro il 25 aprile è un simbolo, uno dei pochi rimasti ma anche il più significativo di tutti. È Storia e Memoria. Il 25 aprile è il giorno più importante di tutti perché è, ora e sempre, una questione privata. Per molti di noi.
A Federica Mogherini perché si adoperi per l’apertura di canali d’ingresso umanitari e a Matteo Renzi perché riattivi l’operazione Mare Nostrum
Si apre con una nuova tragedia il 2015 nel Mediterraneo, con centinaia di profughi morti, assiderati o annegati. Una tragedia che non può essere attribuita soltanto al cinismo di chi ha costretto queste persone a imbarcarsi nonostante il freddo invernale e le condizioni avverse del mare.
14 febbraio 2015 - Piazzate d'Amore #LoStessoSì
Per la comunità LGBTQI il 2015 è una data importante, quella in cui ha tracciato una linea comune, un fil rouge che conduce al matrimonio egualitario.
Per questo motivo tutte le associazioni, nazionali e locali, hanno deciso di condividere e promuovere la campagna ExpoYourLove che è stata lanciata alla manifestazione di Milano di un paio di settimane fa.
Liberi di volare
La Campagna di tesseramento Arci per il 2015
È entrata nel vivo la campagna tesseramento Liberi di volare, di questa Arci che, nella grafica del 2015, ci siamo immaginati trapezista e sognatrice.
Abbiamo scelto di costruire dal basso questa campagna tesseramento, fin dalla scelta della grafica, affidata ad un concorso aperto, a cui hanno potuto partecipare studenti e giovani grafici; abbiamo scelto di costruirla dal basso, perché crediamo fermamente nella partecipazione democratica come unica vera forza trasformatrice.
L’Arci aderisce alla campagna #IoStoConErri, convinta che il processo che si apre oggi a Torino contro Erri De Luca, accusato addirittura di “istigazione a delinquere” per le sue dichiarazioni sulla resistenza al proseguimento dei lavori per la linea Tav Torino Lione, dimostri amaramente che il diritto e la libertà di espressione del proprio pensiero non è solamente una questione fra noi e certo fondamentalismo fanatico di ispirazione islamica, ma si pone anche all’interno dei nostri confini.
Circolo Culturale Casseta Popular
ARCI Valle Susa
Associazione Redhouse
vi invitano
Domenica 1 febbraio 2015
Ore 19.00 @CassetaPopular
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, liberando i pochi superstiti. Un fatto storico che sembra più lontano nel tempo di quanto in realtà non sia. Settant’anni sono i nostri padri e le nostre madri per alcuni, le nostre nonne e nonni per altri. È comunque un tempo storicamente recente, dove possiamo collocare volti a noi familiari, anche se meno segnati dal tempo. La storia della seconda guerra mondiale sono le loro storie.