Photo

Tribunale Permanente dei Popoli: sentenza storica con la Tav Torino-Lyon

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
"Non era mai accaduto prima.
Allegati: 

Ci ha lasciato Ettore Quazza

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

E' improvvisamente mancato Ettore Quazza, con Mauro Torlaschi diede vita al comitato provinciale di Arci, oggi comitato Biella Ivrea Vercelli,  sempre Presidente fino all'ultimo congresso quando ritirò la sua candidatura. Con infinita tristezza lo ricordano i compagni e amici di Arci Nazionale, di Arci Comitato Regionale e gli attuali Dirigenti e Personale del Comitato Biella Ivrea Vercelli.

I funerali avranno luogo Venerdì 6 novembre alle ore 15 presso la chiesa dell'Assunta di Cossato.

TAV e le altre grandi opere sul banco degli imputati - Torino, 5-8 novembre

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Thu, 05/11/2015 - 12:45
Media
Photo
La sentenza che verrà pronunciata tra pochi giorni in Val di Susa non ha precedenti, almeno in Europa.
Per tre giorni i giudici ascolteranno una quarantina di testimonianze che documenteranno irregolarità, omissioni, soprusi, violazioni di diritti, abusi, violenze e quant'altro.
 
Sarà il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) a pronunciarsi domenica 8 novembre su "Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere: dal Tav alla realtà g

Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale corsaro (dichiarazione di Francesca Chiavacci)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci
 
Quaranta anni fa, la sera del 2 novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini veniva ucciso in circostanze mai del tutto chiarite. Con il suo assassinio non veniva meno solo la sua persona fisica, ma si concludeva  un periodo  che aveva segnato profondamente la storia del nostro paese. Si concludeva il “lungo 68” italiano.

Proiezione: OTTOPUNTI - Ospite: Giuliano Giuliani @Cinema Elios Carmagnola

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 06/11/2015 - 21:00
Media
Photo
Venerdì 6 novembre, presso il Cinema Elios verrà proiettato il documentario "OTTOPUNTI - La storia di un ragazzo che vuole cambiare il mondo e per questo viene massacrato di botte"

"Il cuore dentro alle scarpe" - Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia ATTO TERZO

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 13/11/2015 - 21:30
Sat, 14/11/2015 - 21:30
Thu, 26/11/2015 - 21:30
Fri, 27/11/2015 - 21:30
Sat, 28/11/2015 - 21:30
Media
Photo

"Il cuore dentro alle scarpe" - ATTO TERZO
Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia

Casseta Popular - 13, 14, 26, 27, 28 novembre 2015
"Il cuore dentro alle scarpe" è un festival dedicato al calcio, che usa il calcio come pretesto.
Pretesto per raccontare gli uomini che stanno dietro a magliette e calzoncini, gli uomini che siedono in panchina, gli uomini che si agitano sugli spalti.

Allegati: 

Il futuro è sociale! Diamo forza al welfare - conferenza stampa

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 30/10/2015 - 10:00
Media
Photo
IL FUTURO E' SOCIALE!

“NOI, COMPAGNE DI COMBATTIMENTO...”

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 14/11/2015 - 09:30
Media
Photo

“NOI, COMPAGNE DI COMBATTIMENTO…”
I Gruppi di Difesa della Donna, 1943-1945

Da un’idea del Coordinamento donne ANPI
Torino - Teatro Carignano
Piazza Carignano, 6
sabato 14 novembre 2015
ore 9.30-17.00

Interverrà la Presidente Arci Francesca Chiavacci.

PROGRAMMA:

Vince la libertà di pensiero e di espressione: Erri De Luca assolto

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Parafrasando Bertolt Brecht, si potrebbe dire “C’è un giudice in quel di Torino”.

Due giorni di dibattito intenso con i presidenti dei comitati territoriali per costruire l’Arci che vogliamo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo
di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Si trattava di una «prima volta». E come tutte le ‘prime volte’ aveva creato aspettative, curiosità, ma anche un po’ di timore di non cogliere fino in fondo le priorità di lavoro, gli obiettivi da raggiungere in un’assise così eterogenea.
Syndicate content