Photo

Continua la repressione in Egitto. Arrestato, con accuse del tutto infondate, anche il consulente della famiglia Regeni, fondatore della Commissione Egiziana diritti e Libertà

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Arresti di massa, attivisti portati via dalle loro case con false accuse di terrorismo.
 
Nella notte tra il 24 e 25 aprile è stato arrestato anche Ahmed Abdallah,  presidente del consiglio di amministrazione e fondatore della Commissione Egiziana Diritti e Libertà, l’organizzazione che sta offrendo attiv

Una riforma che non ci piace

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci
 
In un’aula semideserta si è concluso l’iter di approvazione della riforma costituzionale. La Costituzione è da sempre ispiratrice del nostro agire e faremo il possibile per alimentare la discussione e promuovere la conoscenza sull’oggetto del referendum.

PRIMO MAGGIO 2016 - Festa delle lavoratrici e dei lavoratori

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sun, 01/05/2016 (All day)
Media
Photo

DOMENICA 1 MAGGIO 2016

TORINO
ore 9 Manifestazione del Primo Maggio 
ritrovo in piazza Vittorio Veneto

ore 12.30 Festa dei Lavoratori Da Giau 
circolo arci Da Giau - strada Castello di Mirfafiori, 346 

Destina ad ARCI il tuo 5xmlle e 2xmille - cod. fisc. 97054400581

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Ha da poco preso il via la campagna fiscale 2016 che permette a tutti i contribuenti di destinare una quota pari al 5XMILLE dell’Irpef ad enti con finalità di interesse sociale proprio come l’Arci.

Anche quest’anno, dalla Lombardia alla Sicilia, i campi e i laboratori antimafia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Giovani
Media
Photo
Tornano anche quest’anno i campi e i laboratori della legalità democratica e dal primo aprile è possibile iscriversi direttamente al portale www.campidellalegalita.it
 
Giunti all’undicesima edizione, i circa trenta campi e i laboratori – promossi da Arci, Cgil, Spi Cgil, Flai Cgil, Rete degli studenti medi e Unione degli universitari – saranno organizzati in Lombardi

Referendum ferma le trivelle: un SI per cambiare la politica energetica del Governo

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
di Filippo Sestito, coordinatore nazionale Arci Ambiente, difesa del territorio, stili di vita
 
Ci siamo.

Solo una politica di pace può sconfiggere la barbarie del terrorismo - dichiarazione di Francesca Chiavacci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Gli attentati all’aeroporto e a una stazione del metrò di Bruxelles ci riempiono di orrore e di dolore per le vittime.
Il computo dei morti, già oltre trenta, e dei feriti, almeno cento,  si allunga di ora in ora. Siamo di fronte ad un terribile salto di intensità nella strategia terroristica.

#fermaleTrivelle: il 17 aprile andiamo tutti a votare e votiamo Sì

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
di Lino Salvatorelli, commissione Ambiente e stili di vita
 
Il referendum del 17 aprile  rappresenta il punto di arrivo di centinaia di vertenze e lotte che hanno coinvolto i territori oggetto di sfruttamento per produzione di idrocarburi, negli ultimi dieci anni.
 
Si può dire che tutto inizia in Abruzzo nel 2006, nel paesino di Tollo in provincia di Chieti, dove proprio al centro di vignet

Tavola rotonda Progetto A.L.I. - Autonomia Lavoro Inclusione, Collegno 11 marzo 2016

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Fri, 11/03/2016 - 12:10
Media
Photo
TAVOLA ROTONDA
PROGETTO A.L.I.

“Se qualcuno vuole fare chiudere circoli e case del popolo lo dica chiaramente” - comunicato stampa

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Il Ddl sul terzo settore rappresenti un’opportunità di crescita sociale ed economica
Governo e Parlamento accolgano le proposte delle organizzazioni sociali
 
“Sembrerebbe che alcuni esponenti del Governo e del Parlamento abbiano deciso di cancellare l'associazionismo popolare con un tratto di penna.
Syndicate content