Serata doppia allo United Club. Giovedì 12 aprile dalle ore 21.00 ci sarà l'opportunità di degustare un'apericena a base di Sushi e sarà possibile visionare una mostra di manga giapponesi, il tutto accompagnato dalla musica e karaoke nipponico (Musica e Testi a cura di Alice Doyle). La serata si concluderà con una sfilata Cosplayer, ricchi premi in palio a cura dell'organizzazione (iscrizioni entro le 23.00).
Serata tutta al femminile allo United Club. Mercoledì 11 aprile, dalle 22.00, rock'n roll con due gruppi musicali di spessore: Mary's Kids e Gypsy Wagon.
Mary'sk Kids sono un gruppo di Stoccolma che si è già esibito in parecchi club europei. La formazione musicale, guidata dalla bellissima voce di Mary, vede tra gli altri il bassista dei Backyard Babies.
Serata musicale allo United Club. Dalle ore 22.30 di martedì 10 aprile andranno in scena gli Zeus e gli Io Monade Stanca.
Tanta musica allo United Club il sabato. Il 7 aprile dalle 22.30 si alterneranno su un palco i Crash Box gli Svetlanas e i The spirits, mentre nella seconda sala si ballerà sulle note dei No Thanx.
Mercoledì musicale allo United Club, dalle ore 22 saliranno sul palco i Fay Hallam e i Tailor Made.
Dopo un lungo periodo di gestazione e un complicato travaglio, è finalmente on line il nuovo sito internet della Fondazione Dravelli: www.fondazionedravelli.it. L'intento è quello di proporre quotidianamente notizie, eventi e servizi utili riguardanti il complicato mondo dell'immigrazione, dei diritti e della solidarietà, e tenere aggiornati sulle iniziative della Fondazione stessa attraverso l'invio di periodiche newsletters.
Se ne è andato uno spirito libero d’Europa. Antonio Tabucchi, il nostro scrittore più europeo, si è spento a Lisbona.
La rassegna sperimentale di teatro Die Mauer propone sabato 7 aprile: C&C corpo e cultura, di Carlo Massari e Chiara Taviani, Monaco di e con Carlo Massari, Chiara Taviani.
Tiger stores compie un anno in Italia e presenta Light Up.
Light Up cambia la partecipazione ai concerti nei club! La formula è semplice: i live si svolgono al buio, o quasi. Nessun impianto luci, è affidato al pubblico il compito di “accendere” la performance.
All’ingresso nel club, sarà fornita al pubblico una piccola torcia o un altro oggetto luminoso. Il progetto porta con sé l’idea “green” che l’energia ha un “valore singolare” e con Light Up ciascuno diventa responsabile del proprio consumo.
Serata Jam ai magazzini sul Po. Dalle ore 22 di martedì 3 aprile si alterneranno sul palco numerosi artisti per offrire agli spettatori una serata dal sapore jazz. Ad aprire le danze saranno i Cugini Karamazov: Martin Bellavia, Simone Bellavia, Ruben Bellavia.