"Mai più complici"
Boxeattori è uno spettacolo comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe. Dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: i boxeattori, attori con anni d’esperienza nel campo dell’improvvisazione teatrale, del teatro comico e del cabaret, indossano divise da boxeur e si sfidano a colpi di battute improvvisate su un vero e proprio ring.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
I Treni all'alba è un progetto nato nel 2003 dall'incontro di 2 musicisti torinesi e 2 musicisti aostani, sviluppatosi attraverso la scrittura e la produzione di brani musicali inediti, con la peculiarità di utilizzare principalmente strumenti acustici (2 chitarre acustiche, pianoforte/tastiera e batteria) e di suonare musica strumentale. Il principale sviluppo sonoro/musicale è stato quello di utilizzare inoltre due chitarre elettriche.
Ogni sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18 il Circolo Arci Shanti e Scianti organizza un laboratorio di cucina per bambini delle scuole elementari presso la propria sede, in via Gropello 15 - Torino.
I bambini potranno divertirsi cucinando i loro piatti preferiti guidati da Sara e accompagnati dalle letture di Angela; per ogni incontro è richiesto un contributo di 20 euro a bambino (sono previsti sconti per i fratelli).
OLTRE IL MURO - Esperienze, immagini e sapori della Palestina
Venerdì 4 Maggio 2012 - ore 20.00
Circolo Culturale Polisportiva Insieme / Casseta Popular – via Tripoli, 56 Grugliasco (TO)
Martedì 29 maggio alle ore 18.00, presso la sede ARCI Torino in via G. Verdi 34, presentazione del libro "Dalla parte degli Ultimi. Lia Varesio e La Bartolomeo & C", autori Diego Novelli, Piero Gargano, Enrica Goffi, Marco Gremo, Paola Orsi, Luca Rinarelli, Elisa Sola, Bruno Ventavoli. Editrice Gruppo Abele.
L'Associazione ARCI Teart organizza per la prossima estate un viaggio con una meta prestigiosa, la Namibia, per compiere un percorso in mezzo ad una natura straordinaria. La partenza è prevista per il 24 agosto e ritorno il 5 settembre; l'organizzazione è a cura di Viaggi Solidali, per il programma dettagliato e maggiori informazioni consultate il programma allegato.
Oggi che la crisi si è spostata nell’economia reale, noi cittadini ne subiamo gli effetti in prima persona: più disoccupazione, più tasse, meno lavoro.
Forse non si sa però che il principale responsabile, il settore finanziario, o meglio “i mercati finanziari internazionali”, in moltissimi casi non sono soggetti a tassazione.
Aperte le iscrizioni per ‘Avanti Attori!’, concorso nazionale dedicato a giovani compagnie teatrali.
Non è Hollande che fa aumentare lo spread.
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora'.