Non hanno detto niente a nessuno. Qualcuno ha parlato di pausa di riflessione, qualcuno di tendiniti, altri di tensioni fra i membri del gruppo, altri ancora hanno dichiarato ufficialmente lo scioglimento. Fatto sta che da un giorno all’altro sono praticamente spariti. Dopo più di un anno di silenzio ritornano i Fuh al cinema vekkio. Un palco conosciuto, familiare e speciale per i quattro che riproporranno il loro album “Dancing judas” ed alcune “chicche” del passato fra amici, nemici e curiosi avventori.
I circoli di Legambiente di Alpignano, Collegno e Rivoli
in collaborazione con l'associazione “Vivi gli Animali” di Collegno e ARCI Valle Susa
promuovono l’incontro pubblico sul tema :
“LIMITA LA CACCIA, SALVA GLI ANIMALI”
GIOVEDI 19 APRILE 2012 ORE 20,45
Sala Fondazione Arturo Bendini - Via Bendini 11, Collegno
per spiegare le ragioni del Referendum regionale sulla caccia che si terrà
Domenica 3 giugno 2012
Il caffè basaglia propone musica d'autore. Alle 22.00 di sabato 21 aprile verrà presentato Uomo Bianco Tour, opera musicale di Paolo Rigotto. Nato a Torino il 18 dicembre 1973.
Serata di approfondimento al Caffè Basaglia, alle ore 21 del 20 aprile Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia. Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato "rimborso delle spese elettorali" per aggirare il referendum abrogativo del 1993 e la tagliola della Corte Costituzionale, è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all'anno, con il minore controllo in assoluto.
Giovedì 19 aprile, alle ore 20,30, al Caffè Basaglia di via Mantova 34 si parlerà dei vantaggi legati a un’alimentazione a basso impatto ambientale, accompagnati da una cena esemplificativa dei principi di una corretta alimentazione vegetariana.
il circolo Bricco organizza un altro evento originale all'insegna della sua indole naturalistica. Sabato 21 aprile alle 17.30 si comincia con curiosità, leggende e informazioni scientifiche sui principali strigiformi delle nostre zone. Nell'attesa che la luna piena si alzi nel cielo una breve introduzione allo straordinario mondo dei rapaci notturni.
Dal 24 al 26 maggio a Mantova, si terrà la quarta edizione di “Viva Il Live!” appuntamento dell’ARCI dedicato alla musica dal vivo.
Con la crisi strutturale della discografica la musica dal vivo è, la risposta al futuro di musicisti, autori e operatori della musica, anche in tempo di crisi economica. La musica dal vivo è strumento straordinario per la promozione di un territorio, per rafforzare il dialogo interculturale, per promuovere creatività e talento.
Il Forum Regionale del Terzo Settore in Piemonte, dopo una ampia discussione, ha deciso di aderire all’iniziativa del 17 aprile p.v. c/o il Consiglio Regionale del Piemonte, per chiedere “certezza di risorse e fondi adeguati per l’area della integrazione socio-sanitaria e la non autosufficienza”, e “certezza di risorse per le politiche sociali” nella nostra Regione a favore delle persone più deboli.
Ha inaugurato venerdì 20 aprile 2012 alle ore 19.00 “vecchie e nuove resistenze”, la personale dell’artista celato dallo pseudonimo Xumia, presso il circolo culturale Amantes a Torino.
Progetto SOS scuola, il volontariato in aiuto dell’istituto comprensivo Manzoni.
Il piano è stato discusso dalla V commissione della Circoscrizione 8. La coordinatrice Parmentola: “nei momenti di difficoltà è importante che esca lo spirito solidaristico di una comunità”.