Grande Tema

Parmigiano Solidale - ordini per 3.138 kg presso il GAS Villa5!!!

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Comunicato Stampa di ARCI Valle Susa

Aiutiamo i caseifici terremotati con l'acquisto di Parmigiano Reggiano presso il GAS Villa5

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Quando: 
Thu, 14/06/2012 - 15:00
Media
Photo

Aiutiamo i caseifici terremotati con l'acquisto di Parmigiano Reggiano presso il GAS Villa5

V Edizione del Premio Tom Benetollo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 08/06/2012 - 10:00
Media
Photo

L’8 giugno, presso Porta Futuro, in Via Galvani 108, nell’ambito del Forum nazionale delle organizzazioni, delle reti e dei movimenti della società civile che lavorano sui temi della pace, si svolgerà la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Tom Benetollo

Rapporto Istat 2012

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il quadro che l'Istat delinea nel consueto Rapporto annuale sulla situazione del Paese conferma un trend che perdura ormai da qualche anno: le famiglie sono più povere, le donne e i giovani sono penalizzati nel lavoro e sempre più scoraggiati. Viene inoltre segnalato l’ampio divario territoriale che vede un 4,9% di incidenza della povertà a Nord, contro il 23% al Sud.

Per il rapporto completo:

Campo di Lavoro in Palestina - ISCRIZIONI PROROGATE AL 6 GIUGNO

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Wed, 06/06/2012 - 15:00
Media
Photo

Dal 9 al 19 luglio - Campo di lavoro e conoscenza in Palestina

Per conoscere e confrontarsi con le realtà palestinesi e israeliane, attraverso visite, incontri, dibattiti, attività con reti e organizzazioni locali.
Rivolto a ragazze e ragazzi maggiorenni. Quota di partecipazione 1.250 euro (è prevista una quota di partecipazione agevolata per i residenti a Collegno, fino ad esaurimento posti).

ISCRIZIONI PROROGATE AL 6 GIUGNO

Emergenza terremoto in nord Italia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Le notizie che ci arrivano dal Nord Italia sono sempre più drammatiche.

Il terremoto sta martoriando da giorni le città e le popolazioni dell'Emilia Romagna e della Lombardia, causando molti morti, tanti feriti e un numero crescente di persone sfollate costrette da giorni a vivere fuori dalle proprie abitazioni in tantissimi comuni.

Le scosse hanno anche devastato centri storici, monumenti, musei, spazi culturali, circoli, cinema, scuole, fabbriche ed ospedali e naturalmente abitazioni private ed edifici pubblici.

Colpiti i "partigiani della legalità"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

Comunicato stampa Forum del Terzo Settore

19/05/2012

Il Forum del Terzo Settore esprime il suo più profondo sdegno e indignazione per l’atroce attentato di oggi all'Istituto professionale "Morvillo - Falcone" di Brindisi.

DireFarEcoSolidale: il programma

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Ecco la brochure ed il manifesto che contengono il programma completo e definitivo della manifestazione "DireFarEcoSolidale" 18-20 maggio 2012, Pinerolo, Piazza San Donato.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

L’Assemblea del Forum del Terzo Settore in Piemonte ha eletto Anna Di Mascio (Responsabile Legacoopsociali Piemonte) e Marco Canta (Presidente Coop. Orso, già responsabile nazionale Gioc) nuovi Portavoce del Forum piemontese per il prossimo triennio.

Syndicate content