Grande Tema

"Verso un servizio civile europeo per tutti" - workshop || Torino, 14 aprile 2014

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Mon, 14/04/2014 - 14:00
Media
Photo
Data: 14 aprile 2014
Orario: 14/18
Dove: Torino, Fondazione C.

Aprile, mese di resistenza. Tutti gli appuntamenti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Media
Photo

APRILE. UN MESE DI RESISTENZA

CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE

Allegati: 

"Povertà ed esclusione tolgono dignità alle persone" - seminario || Torino, 16 aprile 2014

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Quando: 
Wed, 16/04/2014 - 08:30
Media
Photo
ACLI Torino, Forum del Terzo Settore in Piemonte, La Bottega del Possibile e Città di Torino
 
Vi invitano al Seminario
 
POVERTÀ ED ESCLUSIONE TOLGONO DIGNITÀ ALLE PERSONE
RENDERE LA POVERTÀ ILLEGALE È DOVERE ED IMPEGNO DI OGNUNO DI NOI:
QUALI POLITICHE DI CONTR

Dal Malamore al Femminicidio - incontri di approfondimento @Fondazione Carlo Molo

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Mon, 24/03/2014 - 20:30
Mon, 28/04/2014 - 20:30
Mon, 12/05/2014 - 20:30
Mon, 09/06/2014 - 20:30
Media
Photo
24 marzo – 9 giugno
Dal Malamore al Femminicidio
Una serie di incontri per approfondire  la cultura intorno al tema della violenza verso le donne 
e attivare processi di sensibilizzazione

"M'illumino di meno" iniziative ARCI in Piemonte per la Giornata del risparmio energetico

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
ARCI Piemonte aderisce alla LA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO, promossa per il prossimo 14 febbraio dalla campagna "M’illumino di Meno", lanciata da Caterpillar-Rai Radio2.
 
  • ARCI Monviso-Savigliano

"La Terra che connette" (documentario / campagna di finanziamento popolare)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
- LA TERRA CHE CONNETTE serie web / documentario / start-up culturale
La Terra che connette è un'opera documentaristica che mette a confronto gli immigrati e gli autoctoni.

25 Novembre "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" - Collegno

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Media
Photo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “MAI PIU' VIOLENZA CONTRO LE DONNE”  - 120 BAR DI COLLEGNO CONTRO LA VIOLENZA
 
In occasione del 25 novembre 2013 - Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne indetta dall'ONU la Città di Collegno ripete l'esperienza positiva dello scorso anno promossa in partenariato con l'ARCI Valle Susa, che ha coinvolto una ventina di bar che hanno aderito alla proposta gratuita

Solidarietà alla Sardegna e al popolo sardo. La sola stabilità che ci salva è quella del territorio e del clima

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Tutta la solidarietà dell’Arci va alla Sardegna e al popolo sardo, colpito da un ciclone violento e distruttivo.
 
E' il più violento fenomeno meteorologico estremo fra quelli che ormai flagellano il nostro paese negli ultimi tempi.

Lampedusa: Urgente riflessione sulle politiche migratorie del nostro Paese

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
LAMPEDUSA. URGENTE RIFLESSIONE SULLE POLITICHE MIGRATORIE DEL NOSTRO PAESE
 
Nota del Portavoce Pietro Barbieri
 
Le coste a largo di Lampedusa sono state oggi palcoscenico dell'ennesima tragedia che ha lasciato senza vita uomini, donne e bambini.

Strage di migranti a Lampedusa: l'Arci chiede che si proclami una giornata di lutto nazionale

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
“Ci sono corpi ovunque”, dicono con orrore i soccorritori. Finora sono stati recuperati più di 90 cadaveri, ma almeno 250 persone sono ancora disperse. Questa l’ultima tragedia che si è consumata stamattina a Lampedusa.
Syndicate content