Grande Territorio

TRICARICO: aperte le prevendite

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Media
Photo

TRICARICO IN CONCERTO
Venerdì 7 marzo dalle ore 22

INGRESSO 10 Euro (inclusa prevendita)
per info e prenotazioni: info@cpgtorino.it

E’ stato definito il Syd Barrett della melodia all’italiana: se non sperimentatore come il musicista inglese, allo stesso modo stralunato e convinto sostenitore di una creatività surreale e fortemente legata all’infanzia. In collaborazione con ARCI ReAL presenta ‘invulnerabile tour’.

www.facebook.com/tricaricoufficiale

Si è spento Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Si è spento oggi, all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci.

"La Terra che connette" (documentario / campagna di finanziamento popolare)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
- LA TERRA CHE CONNETTE serie web / documentario / start-up culturale
La Terra che connette è un'opera documentaristica che mette a confronto gli immigrati e gli autoctoni.

Vittime di Prato: la schiavitù esiste ancora

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Le sette vittime di Prato, ai cui familiari vanno il nostro cordoglio e la nostra solidarietà, non consentono più alibi a nessuno. La verità che emerge è che le Rosarno d’Italia sono tante, troppe. Luoghi in cui diritti e dignità umana non hanno alcun valore. Nuove forme di schiavitù per persone sfruttate fino al limite della sopravvivenza. Per un euro all’ora ci si può anche lasciare la vita, e non solo a Prato.

Non si stravolga la Costituzione. L’Arci contraria alle modifiche dell’art. 138

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
COMUNICATO STAMPA
 
L’Arci, nel valutare le proposte di cambiamento della Costituzione avanzate dal Governo e l’iter già avviato per quanto riguarda la modifica dell’art.

Saluzzo, corsi di alfabetizzazione per i migranti africani

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Il circolo ARCI Ratatoj di Saluzzo, insieme al Comitato Antirazzista saluzzese, organizza dei corsi gratuiti di "alfabetizzazione" rivolti ai migranti africani giunti nel nostro territorio alla ricerca di un lavoro stagionale.

I corsi si svolgono tutti i mercoledì di Luglio e Agosto dalle ore 18,30 alle ore 22 presso i locali del Consorzio Monviso Solidale, che ha concesso gratuitamente la sala conferenze.

Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci alla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

28/03/2013 - Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci allla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Diciannove anni senza verità e giustizia. ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN. 20 marzo 1994_20 marzo 2013.

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

#giustiziaperilaria

A 19 anni dalla morte di ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN, avvenuta il 20 marzo 1994 a Mogadiscio in Somalia, il presidente dell'Associazione ILARIA ALPI  Mariangela Gritta Grainer traccia un ricordo su questi anni di lotta, prima dei genitori di Ilaria, Giorgio e Luciana e poi della società civile, facendo anche il punto sul caso giudiziario.

ARCI partecipa alla manifestazione NoTav del 23 marzo SUSA > BUSSOLENO

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Sabato 23 marzo l'ARCI parteciperà alla manifestazione popolare contro il TAV Torino-Lyon.

Mostra pittorica, teatro, cinema e riscatto sociale "Zigaina e Pasolini .Quando l’arte non può diventare moda" 9 Marzo / 1 Maggio 2013

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 09/03/2013 - 14:00
Sat, 09/03/2013 - 17:00
Sat, 09/03/2013 - 21:00
Wed, 01/05/2013 - 21:00
Mon, 08/04/2013 - 21:00
Mon, 15/04/2013 - 21:00
Fri, 19/04/2013 - 21:00
Mon, 22/04/2013 - 21:00
Media
Photo

Mostra pittorica, teatro, cinema e riscatto sociale
Zigaina e Pasolini
Quando l’arte non può diventare moda

9 Marzo / 1 Maggio 2013

Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti 36, Torino

Comunicato stampa

Syndicate content