Grande Territorio

ARCI, Francesca Chiavacci è la nuova presidente nazionale

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Bologna, sabato 14 giugno 2014 - Per la prima volta sarà una donna a guidare la più grande associazione culturale del nostro Paese. Oggi l'Arci ha eletto Presidente Nazionale Francesca Chiavacci.
La sua elezione è avvenuta oggi, a tre mesi dall'assise congressuale svoltasi nel Palazzo Re Enzo a Bologna e conclusasi con la nomina di un comitato di reggenti.

Alluvione nelle Marche. Danneggiati anche circoli Arci a Senigallia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Marche: una regione a rischio frane e allagamenti
di Tullio Bugari, Arci Marche
 
Gli automobilisti che percorrevano la statale Arceviese, verso l’interno, hanno incontrato lungo la strada un torrente d’acqua che gli correva incontro. Più a sud - racconta una ragazza – “all'improvviso abbiamo visto un'ondata di acqua fangosa che saliva lungo la strada”.

Festa del Primo Maggio a Cuneo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 01/05/2014 - 14:30
Media
Photo

Aprile, mese di resistenza. Tutti gli appuntamenti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Media
Photo

APRILE. UN MESE DI RESISTENZA

CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE

Allegati: 

Congresso ARCI Piemonte: priorità ai territori e nuovo impulso alle reti tematiche

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Confermato Presidente regionale Giancarlo Pizzardi

Sabato 22 febbraio presso la Casa del Popolo di Asti si è svolto il quinto Congresso regionale di ARCI Piemonte, che ha visto la partecipazione di tutti i 61 delegati.

"Dalla parte buona della vita. Il valore dell’associazionismo nel tempo della crisi" XVI Congresso nazionale Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
1.115.000 soci, 17 comitati regionali, 116 comitati provinciali, 4867 circoli diffusi su tutto il territorio nazionale: l’Arci si conferma la più grande associazione italiana di promozione sociale, impegnata sui temi della cultura e della formazione, della pace, dei diritti, del welfare, della legalità democratica, del tempo liberato.
 
L’Arci è una delle pochissime organizzazioni di massa nate nel ‘900 che ha superato senza traumi il passaggio di secolo.

22 Febbraio: ARCI Piemonte aderisce alla Giornata di lotta contro la criminalizzazione del movimento No Tav

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
ARCI Piemonte aderisce alla Giornata Nazionale di Lotta, promossa dal Coordinamento dei Comitati NoTav
 
Il quinto Congresso Regionale di ARCI Piemonte, riunito presso la Casa del Popolo di Asti, ha approvato all'unanimità questo ordine del giorno di adesione alla Giornata di lotta contro la criminalizzazione del movimento No Tav.
 
In queste ore che ci vedono impegna

Carnevale al " QI "

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sat, 22/02/2014 - 19:30
Media
Photo

Vieni a far feta con NOI sabato 22 febbraio dalle 19.30 ......

Se non hai la maschera .. non importa .....  te la facciamo NOIIIII .....

Se non vuoi la maschera ...  non importa .... vai bene cosììììì  .......

E comunque la maschera più bella verrà  premiata ...

Quando poi siamo stufi  .....   (  alle 22.30 sicuramente ) .......

TUTTI al CONDORITO per continuare la festa .....  Coriandoli Alcoolici ....

San Valentino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 14/02/2014 - 19:30
Media
Photo

Processo a Gesù

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 06/02/2014 - 21:00
Media
Photo

Rappresentato per la prima volta nel 1955 , il capolavoro di Diego Fabbri ( 1911 - 1980) , scritto dopo una lunga gestazione dal '52 al '54 , ha trionfato sui palcoscenisci di tutto il mondo.

L'idea nacque in Fabbri dal processo "politico" che un gruppo di giuristi anglosassoni aveva celebrato nel 1933 a Gerusalemme e che si era concluso con l'assoluzione di Gesù .

Syndicate content