Domenica 1 novembre – Govone: il fascino del Castello Reale
Sabato 26 Settembre presso il circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba si terrà il Summerend Party: una giornata dedicata alla musica e ad altre forme d'arte.
Nasce da un'idea di “Mano Manita”,
3 serate per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l'uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà.
La Presidenza nazionale dell’ARCI indice un bando di concorso “aperto” per la realizzazione di una campagna di comunicazione sul tesseramento ARCI 2016.
La consultazione si concluderà il 10/06/2015 con la consegna degli elaborati entro le ore 12.00.
La consultazione coinvolgerà: comitati territoriali professionisti, agenzie e studi di comunicazione residenti sul territorio nazionale, studenti dei corsi di studio di design e comunicazione visiva.
Prende il via ufficialmente anche per l’Arci la campagna di comunicazione sul 5xmille. Una campagna che per il 2015 è finalizzata a tre progetti e su cui vorremmo che tutta l’articolazione organizzativa dell’Arci – dalla direzione nazionale ai circoli – si impegnasse.
VENERDI' 1 MAGGIO 2015
ASTI
ore 8.30 Corteo del Primo Maggio
Parco le Brusaje - corso Matteotti ang. via San Francesco7
ore 12.30 Pranzo Sociale
Casa del Popolo Santa Libera - via Brofferio, 129
Il Circolo Arci Cinema Vekkio in collaborazione con Officine di Resistenza organizza presso i locali del Circolo, in corso Riddone 3 Corneliano d'Alba, la "Festa della Liberazione" per ricordare la Resistenza e la guerra di Liberazione contro i nazi-fascisti nel 70° anniversario
Sabato 25 Aprile: colline resistenti - il sentiero del partigiano Johnny
Anche quest’anno l’ARCI celebrerà con tante e diverse iniziative in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, festa della Resistenza intesa come grande movimento di impegno e di partecipazione civile.
Queste le iniziative in programma in Piemonte: ricordare, commemorare, festeggiare, condividere, perché memoria e resistenza siano e restino un patrimonio culturale e storico.
***
Dichiarazione di Walter Massa, presidente Arci Liguria
Le sentenze del Tribunale di Genova, pur con difficoltà e limiti, hanno ripristinato la verità dei fatti e le responsabilità dei manifestanti – gli unici pesantemente e prontamente condannati - ma anche, e vorrei dire soprattutto, di chi avrebbe dovuto gestire l'ordine pubblico.