Il Maurice è un’associazione nata nel 1985 la cui attività è stata da sempre finalizzata a combattere ogni tipo di discriminazione e pregiudizio, con particolare riferimento al diritto alla libera espressione dell’orientamento sessuale e dei percorsi dell’identità di genere.
Il Maurice ha organizzato in prima persona o partecipato a molteplici iniziative a carattere pubblico: Pride glbt; dibattiti in sede, ma anche in radio e televisione; mostre informative rivolte ad un pubblico generale, o a percorsi didattici e di formazione, iniziative d’informazione e prevenzione sull’HIV, ecc.
Ha svolto un ruolo attivo nella costituzione del Coordinamento Gay, Lesbiche, Transessuali di Torino (oggi Coordinamento Torino Pride GLBT) che ha ottenuto, nel 2002 dal Comune di Torino, l’istituzione del “Servizio per il superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere”, oggi denominato Servizio lgbt.
Nel 1994 s’iscrive al Registro regionale del Volontariato in virtù delle attività rivolte alla cittadinanza
Attualmente il Maurice fa parte del Coordinamento Torino Pride GLBT che ha organizzato il Pride nazionale del 2006 a Torino (all’epoca come Comitato TOrino Pride), quelli regionali del 2007, del 2008 a Biella e dal 2009 ad oggi a Torino, con quello del 2010 "I diritti sono il nostro Pride" insieme alla Donne di Torino per l’autodeterminazione e il Collettivo Immigrati Auto Organizzati (CIAO). Il Maurice ha fatto parte del Coordinamento nazionale Facciamo Breccia, autodeterminazione, laicità, antifascismo e cittadinanza.
E’ un realtà mista, che sente propria l’eredità del movimento femminista e del movimento glbtq e ritiene che attraverso il confronto di soggettività diverse possa nascere progettualità e ricchezza. All’interno del Maurice si sono formati, nel corso del tempo, gruppi per affinità: l’Altramartedì, il Gruppo Gayo- sabato in ciabatte, Gruppo Formazione, gruppo teatrale Espressione vaganti, ancora in essere e alcuni non più attivi, Gruppo transessuali Luna e gruppo Drag "Les Artistes"): vedi http://www.mauriceglbt.org/gruppi/.
Soci e socie possono riconoscersi in interessi specifici e intrecciare relazioni e progettualità in cui si riconosce l’associazione nel suo insieme.
Distanza: : 43.28 km
Associazione
via Salina, 15
10053 - Bussoleno
Links: borgatedalvivo.it
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 96.51 km
Circolo
VIA Giacomo Follina 3
28894 - Madonna del Sasso
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 100.30 km
Circolo
piazza G.Marconi 6
28891 - Cesara
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 100.36 km
Circolo
VIA ALLA CHIESA - Crabbia
28028 - Pettenasco
Telefono: 032389233
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 100.39 km
Circolo
via Provinciale 49 Pratolungo
28028 - Pettenasco
Telefono: 0323/888895
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 102.28 km
Circolo
via XXV aprile
28011 - Armeno
Telefono: 0322900126
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 105.82 km
Circolo
via Verta 16
28887 - Omegna
Telefono: 0323/62244
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 105.82 km
Circolo
VIA Manzoni 63
28887 - Omegna
Telefono: 0323 - 62887
leggi tutto >>>
|