ATTENZIONE, ATTENZIONE.
LA SCADENZA DEL BANDO E' STATA PROROGATA A DOMENICA 17 FEBBRAIO.
COMUNICATO STAMPA
L'associazione Il Laboratorio Cinema Teatro Musica
con il contributo della Città di Torino e il patrocinio della circoscrizione 10,
in collaborazione con
Arci Piemonte, La Ville Ouverte, Bjcem e Fondazione Comunità di Mirafiori
presenta
la prima edizione di Nuovi Sguardi - bando di concorso per giovani artisti
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione di Gabriele Moroni, presidente ARCI Valle Susa
Apprendiamo dalla stampa che Gemma Amprino, Sindaco di Susa ha ricevuto una lettera contenente gravi minacce di morte.
Una delegazione dell'Arci Nazionale si è recata in Grecia nei primi giorni di dicembre, su invito di "Solidarity for all", per visitare le esperienze di auto-organizzazione e di mutuo soccorso che stanno nascendo come reazione alla immane devastazione sociale prodotta dalle politiche di austerità.
Della delegazione hanno fatto parte il presidente nazionale Paolo Beni, Marco Andrei e Jacopo Forconi dell'Arci di Firenze, Chiara Fiocchi dell'Arci di Milano, Raffaella Bolini della presidenza nazionale.
Con la mafia si lavora e con lo Stato no? Sembra impossibile ma questo interrogativo è stato posto talvolta, magari provocatoriamente, quando attività economiche e produttive, simbolo del potere delle mafie, una volta sequestrate dallo Stato, siano rimaste chiuse lasciando senza lavoro e senza reddito i lavoratori coinvolti. Le carenze dell'attuale legislazione e l'assenza del ruolo del governo non consentono infatti che esse diventino modelli di legalità economica capaci di garantire sicurezza sociale.
MODELLO EAS. APERTA UNA FINESTRA FINO AL 31 DICEMBRE 2012
Enrico Lucherini. ‘Purché se ne parli’
Proposte, analisi, idee concrete per uscire dalla crisi salvaguardando i diritti: questi gli obiettivi del XIV Rapporto di Sbilanciamoci! Con la stesura della ‘Controfinanziaria’ 2013, la Campagna non si è soffermata solamente sull'analisi critica della Legge di Stabilità e sul Bilancio dello Stato, ma su tutti i provvedimenti di correzione dei conti pubblici approvati nel corso del 2012 e che hanno effetti per quest’anno, ma anche per il 2013 e per il 2014.
COMUNICATO STAMPA - ARCI NAZIONALE