Grande Territorio

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

L’Assemblea del Forum del Terzo Settore in Piemonte ha eletto Anna Di Mascio (Responsabile Legacoopsociali Piemonte) e Marco Canta (Presidente Coop. Orso, già responsabile nazionale Gioc) nuovi Portavoce del Forum piemontese per il prossimo triennio.

Sottoscrivi l'Appello al Governo Nazionale per la riapertura di un dialogo in Valsusa

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Appello al Governo Nazionale della società civile, della cultura e della politica per la riapertura di un dialogo in Valsusa

No Tav: l’unica via che vogliamo è quella del dialogo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci

"Cresce il welfare, cresce l'Italia", a Roma l'1 e 2 marzo la conferenza nazionale

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il welfare - quello straordinario complesso di aiuto e promozione offerto ai cittadini dalla sanità, dall'istruzione, dalla previdenza e dall'assistenza pubbliche - è il risultato più alto realizzato dalle democrazie europee. Democrazia, infatti, significa anche poter costruire autonomamente un proprio progetto di vita.

L’Italia sono anch’io, il 6 marzo la consegna delle firme alla Camera e il lancio di una nuova campagna di comunicazione

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il prossimo 6 marzo il comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io consegnerà all'ufficio competente della Camera dei Deputati i moduli con le firme alle due leggi di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e per il diritto di voto alle elezioni amministrative per le persone di origine straniera. Si tratta del passaggio conclusivo di un periodo impegnativo, ma interessante e utile, durante il quale abbiamo provato, come dichiarato all'inizio del percorso, a spostare il piano del dibattito pubblico sull'immigrazione.

23.02.2012 - Illegalità di Stato: l’Italia condannata per i respingimenti in Libia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Apprendiamo con grande soddisfazione della sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo, che ha condannato l’Italia per i respingimenti dei migranti verso la Libia attuati il 6 maggio 2009.

Il 25 febbraio manifestazione No Tav: ancora in cammino per l'ambiente, i diritti, la democrazia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

ll popolo No Tav scenderà ancora una volta in strada per ribadire il proprio rifiuto al progetto inutile e devastante della nuova linea ferroviaria Torino-Lione. L'appuntamento è per sabato 25 febbraio, alle ore 13 nella piazza della stazione di Bussoleno, per poi marciare verso Susa, e le parole d'ordine sono quelle consuete di vent'anni di proteste: «sarà una marcia pacifica e a volto scoperto, ma determinata».

Diritti di Cittadinanza, ultimi giorni per metterci la firma

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Diritti di cittadinanza, ultimi giorni per metterci la firma

Appello No TAV al Presidente del Consiglio Mario Monti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Prof. Mario Monti
Palazzo Chigi ROMA

Gennaio 2012

Oggetto: Appello per un ripensamento del progetto di nuova linea ferroviaria Torino – Lione, Progetto Prioritario TEN-T N° 6, sulla base di evidenze economiche, ambientali e sociali.

    Onorevole Presidente,

Ciao Guido

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Ci sono notizie difficili da ricevere.

Ci ha lasciato questa notte Guido Carbi, Partigiano combattente della 17° Brigata d'Assalto Garibaldi, Socio Onorario di Arci Valle Susa e componente del Comitato Resistenza Colle del Lys.

L’ultimo saluto sarà mercoledì 18 gennaio alle ore 10,30, presso Villa Rossi di Montelera, in via Mulino 4 a Val della Torre.

Syndicate content