“La Storia di Lucia” è il racconto della vita di Lucia Sarzi, donna, attrice, partigiana, antifascista, tratta dal libro “Storie delle storie di Lucia Sarzi”, di Laura Artioli.
Insieme alle letture, ci saranno le canzoni.
SERATE TRANSVERSALI, INCONTRI CON L'IDENTITÀ DI GENERE
A cura di Christian Ballarin e Piero Cantafio
In collaborazione con il Servizio lgbt della Città di Torino
Proiezione di "Fuoristrada" di Elisa Amoruso (Italia, 2013, 70 min.)
Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato. In compagnia dell’inseparabile gatto nero parlante Jiji, Kiki arriva nella città di Koriko dove inizia a guadagnarsi da vivere facendo consegne a domicilio a cavallo della sua scopa di saggina. Superate le difficoltà iniziali, la giovane strega, grazie ai suoi poteri magici e alla conoscenza di PERSONE che la fanno sentire a casa, riesce a rendersi indipendente.
Immagini dalla Terra è la prima rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Terra Creativa in collaborazione con l'Associazione Puzzle.
La rassegna, attraverso film e documentari di registi italiani e stranieri, offre un’importante opportunità per esplorare le trasformazioni in atto degli ecosistemi, dei paesaggi e dei valori umani come reazione ai processi di globalizzazione.
dal 4 all'8 NOVEMBRE
TOHORROR FILMFEST | XIV ED.
Martedì 4 NOVEMBRE
h. 20.30 - APERTURA
h. 21.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
h. 23.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Mercoledì 5 NOVEMBRE
h. 16.00 - PANORAMICA TROMA
h. 18.00 - CONCORSO CORTOMETRAGGI
h. 19.30 - INCONTRO “ITALIAN GIALLO” con Cristiana Astori e Stefano Di Marino
h. 21.00 - CONCORSO CORTOMETRAGGI
h. 22.30 - EVENTO OFF - SERIE WEB
h. 23.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
di Mauro Brondi presidenza Ucca
Il cinema è un linguaggio poliedrico, capace di mettere in relazione molte altre forme d’arte come la musica, la danza, il teatro, la pittura, l’architettura e la letteratura. Altera si propone di dialogare con gli studenti universitari torinesi, di qualsiasi genere e nazionalità e iscritti a tutte le facoltà, sulle molteplici possibilità di espressione legate a questi codici comunicativi.
Pagina 1-2
*Servono politiche coerenti per la lotta alla povertà
Editoriale
*La politica che ci piace. O no? (di Paolo Beni)
Pagina 3
migranti
*Sull’immigrazione il Consiglio d’Europa decide di non decidere
*Sempre meno persone chiedono asilo in Italia
Pagina 4
migranti
Pagina 1-2
*La legge di ‘instabilità’ e la società in movimento
di Corrado Oddi Fp-Cgil e Forum Italiano Movimenti per l’acqua
Editoriale
*Miseria ladra (di Paolo Beni)
Pagina 3
economia
*Il Sud completamente rimosso dall’agenda politica. Rapporto Svimez 2013
*Contro la povertà dal governo solo pochi spiccioli
Pagina 4
migranti