"PREFERISCO L'ASCENSORE" con Harold Lloyd
per il progetto "Al cinema come una volta"
con Andrea Cavallo al pianoforte dal vivo
L’idea di questo progetto è quella di ridare vita a quest’atmosfera d’antan, riproponendo dei grandi classici del cinema muto e riportando il pianista nelle sale. Nessuno ormai ha l’età per ricordare questo binomio, qualcuno ne parla come di racconti ricevuti, molti sanno dell’esistenza di quest’esperimento che fu, quasi tutti si incuriosiscono sentendone parlare.
Preferisco l'ascensore! (Safety Last) è un film del 1923 con Harlod Lloyd.
La scena in cui si aggrappa alle lancette di un orologio, sopra una strada trafficata, è una vetta del cinema comico muto.
Nel 1994 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 2001 l'AFI l'ha inserito nella classifica dei primi 100 migliori film horror e thriller americani di tutti i tempi.
Girare il film fu molto complicato, poiché allora non c'erano i mezzi odierni per le scene acrobatiche. Comunque, grazie alla maestria dei tecnici, sembrò veramente che Lloyd si arrampicasse con sotto di sé una strada trafficata. Quelle acrobazie erano comunque molto pericolose, specialmente perché Lloyd aveva perso il pollice e l'indice della sua mano destra (in un incidente del 1919) e usava un guanto di protesi: nonostante tutto però egli provò le acrobazie sul serio e, nella scena dell'orologio, si disarticolò una spalla.
Ingresso riservato ai soci Arci