"Come è difficile parlare alla luna! E’ così scema la luna.
Dev’essere proprio il culo quello che ci fa sempre vedere."[Samuel Beckett]
Raptus di LUNA
Rapiti dalla luna
Seminario condotto da Mauro Piombo
con la partecipazione degli attori della produzione
Raptus di Luna
una commedia dell’altro mondo
Il seminario è parte della campagna di Crowdfunding a sostegno della produzione. Tutto il ricavato verrà utilizzato per le spese di produzione del progetto.
A.J.Q.
Tanato Records presenta:
The Love Supreme (Punk/Screamo/Noise)
https://www.facebook.com/wearethelovesupreme/
Eddie Bunker (Vicenza, Post Hardcore)
Ormai resident qui al Machito, Kholeho Mosala è senza dubbio l'artista che ha portato l'Afrobeat a Torino, oltre ad esserne, secondo noi, uno dei migliori interpreti. Il venerdì sera del Machito Vi aspetta, con un'altro evento assolutamente da non perdere !! Perchè.... Il meglio dell'Afrobeat è sempre al Machitooo !!!
Venerdì 14 suoneranno per noi i Parapente 700, ma bisogna arrivare preparati! E allora giovedì tutti a ballare la Repasseado, danza che viene da Miranda do Douro (Portogallo). Preparate mani e piedi perchè vi serviranno entrambi per scaldare la sala e portare a mille l'energia.
Appuntamento ore 21, ingresso libero.
Info concerto Parapente 700: https://www.facebook.com/events/1031696107210455/
Ultima edizione del reading del romanzo breve introspettivo "L'ultimo giorno". Lettura interpretativa con Giuseppe Izzinosa, Vita Respina, Sasca Malabaila, Mauro Legovich, scenografie di Maura Scalenghe, audio e luci Moreno Stefanini
Suoni immaginati e immagini suonate. Microstorie senza parole raccontate animando pupazzi e sagome fluorescenti, ombre e luci. Uno spettacolo sperimentale che unisce il teatro di figura a suoni suggestivi provenienti da tutto il mondo.
con Paolo Edoardo Grasso, Maria Teresa Alessi, Giulio Berutto
Continua la stagione artistica della Cadrega terzo appuntamento del 2020 la Mostra di Pittura di Franco Fassone.
Franco Fassone artista, pittore, eclettico. La sua produzione oscura ed enigmatica nasce dall'uso e dalla sapiente unione di diverse tecniche, dalla pittura al collage all'inchiostro, creando mosaici che narrano storie che si perdono nel tempo. Storie di miti, figure arcaiche, architetture antiche.
Paul, Mick e gli altri
MERCOLEDÌ 12 | 02 | 20
Ingresso libero con tessera ARCI