Il comitato Pace e Cooperazione in collaborazione con l'ArKa - Centro Giovanile Area Caselli vi invita allo spettacolo teatrale "Svastica e pelle nera".
L'incontro è finalizzato alla presentazione di un nuovo modo di ascoltare il proprio corpo, con il suo mondo di sensazioni ed emozioni: la mindfulness. Essa ci insegna a prenderci cura di noi, in particolare del nostro corpo, del nostro cuore e della nostra mente a partire dal momento presente, accettando qualsiasi cosa stia accadendo semplicemente perché sta già accadendo. Essa ci può aiutare a riconoscere il “pilota automatico” che è in noi e che con i suoi automatismi negativi guida le nostre azioni senza la nostra presenza mentale.
”IL TOPO DEL SOTTOSUOLO”
di Mino Manni e Alberto Oliva
Filomena "Filo" Sottile.
Se, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica? [...]
ovvero l’attesa della famiglia Meravigliàti.
di e con
Giorgio Bertolusso.
Massimo Deodato.
Luca Giacomini.
Angelo, Nando e Lino Meravigliàti sono tre fratelli che vivono insieme nella casa di famiglia. La madre è morta e il padre se ne è andato molti anni prima. Sono chiusi in quella casa da così tanto tempo che hanno addirittura una loro lingua, un misto [...]
Adrien Tarraga - chitarra. Veronica Perego - contrabbasso. Giangiacomo Rosso - chitarra. Quando il manouche francese incontra lo swing americano e l'Hot Jazz degli anni '30, i risultati non possono che essere briosi ed effervescenti. Ed esattamente così sono le note che [...]
Da Ellington a Miles Davis, da Hammerstein a Charlie Parker passando per Jobim ed i ritmi brasiliani: i brani più celebri ed immediatamente identificabili del grande songbook americano rivisti e reinterpretati per l’occasione.
Il progetto nasce dalla volontà dei due musicisti di esplorare il più classico repertorio swing e bebop nella loro personale chiave di lettura.
Giorgio Guarino - chitarra.
Davide Cambursano - contrabbasso.
Ingresso libero riservato ai soci Arci
Presidio di resistenza enogastronomica e culturale
Deborah Marincola - voce. Federica Macrì - voce. Rudy Ruzza - chitarra. Eh sì, se a Torino ci fosse la spiaggia queste sarebbero probabilmente le canzoni che canteremmo nelle calde sere d'estate. Come si faceva una volta, con gli amici, seduti intorno al fuoco. Senza impegni, [...]
Rassegna "Donne in guerra".
Intervista infingarda a Murat Cinar. In questi ultimi anni l'immagine della "giovane e bella ragazza curda" ha riempito le nostre bacheche su facebook, le copertine delle riviste e qualche volta anche il podio delle sfilate di moda. Con i suoi occhi blu, [...]
Prospettive elettroniche su stringhe sonore. A proposito di Buchla e dintorni.
TODD BARTON