Lunedì 13 Gennaio 2020
Matteo Castellano & Tom Newton in "Come Together" dei Beatles
La Cricca Circolo Arci
Ingresso riservato ai soci Arci
Che cos'è "Una Notte da Camaleonti" ⁉
Un esperimento, un gioco, un evento che, il secondo lunedì del mese, propone la collaborazione di due artisti emergenti che mescolando le loro personalità rielaborano insieme un brano già noto al grande pubblico.
Jazz Club Torino è lieto di ospitare Easy Tuesday!
Nato da un'idea di BAND, il martedì vi aspettiamo con una nuova proposta musicale per viaggiare insieme nel colorato mondo cantautorale italiano.
Martedì 14 Gennaio 2020
Dario Canal Unplugged
Opening powered by Suonacele: Pedar
Inizio: ore 21:30
Ingresso libero
Domenica 19 gennaio ore 21
CafèNeruda Torino Circolo Arci
Il Sogno di Pablo in concerto
Ingresso Gratuito con Tessera ARCI
Aldo Carnero - Voce e Chitarra
Aldo Bussolino - Basso
Emanuela Villani - Percussioni e Voce
Monica Farronato - Chitarra, Violino, Voce
I PIU’ GRANDI CANTAUTORI ITALIANI SUONATI IN ACUSTICO
De Andrè, Guccini, Dalla, De Gregori, Battiato, Cristicchi, Mannarino e molti altri...
Tributo Pink Floyd con I Lunatici sul palco del Cafè Neruda.
I Lunatici nascono nel 2012, ed il loro nucleo musicale è sempre stato fortemente guidato dal sound dei Pink Floyd, protagonisti assoluti delle atmosfere innovative del rock psichedelico degli anni 60/70. Questa è l’essenza dei Lunatici : una attenta ricerca delle radici e dei brani mitici che hanno caratterizzato l’evoluzione del gruppo britannico sin dagli esordi con Syd Barrett.
Il trio nasce dalla passione: passione per il linguaggio del jazz degli anni '50 e '60, per le sonorità acustiche e per il suonare insieme ascoltando. Particolarmente stimolante è la combinazione dei tre strumenti trombone/chitarra/contrabbasso ricca di sonorità calde e allo stesso tempo capace di garantire una componente ritmica importante. Per l'occasione si unisce al trio il batterista genovese Rodolfo Cervetto, uno tra più apprezzati batteristi jazz italiani.
Ingresso con tessera Arci
Compagnia della parola
S-CONCERTO
Variazioni da Jean Tardieu
Regia di Alfonso Cipolla
Con: Donatella Degrandi, Lorenzo De Pasquale, Davide Mantovani. Alice Ripoli, Francesca Riva, Maria Stella Sturiale, Igor Toniazzo, Giovanni Viberti
E con la partecipazione di Oliviero Pari
Il Teatro fa il suo giro - Stagione Spaesamenti presenta:
AMLETO TAKE AWAY
di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Compagnia Berardi/Casolari (Bologna), Teatro dell’Elfo (Milano)
Premio UBU 2018
Concentrica
A Teatro e poi merenda
Il Teatro fa il suo giro - Stagione Spaesamenti presenta:
AHI! AHIA! PIRATI IN CORSIA!
con Luca Busnengo e Erika La Ragione
ideazione e regia di Maurizio Bàbuin
Santibriganti Teatro - Progetto Piccola Trilogia Degli Altri Bambini
Come fu, come non fu che Nina si ritrovò in una stanza con un letto e né la stanza né il letto erano quelli della sua cameretta? “Mamma, papà me lo spiegate?”
Il Teatro fa il suo giro - Stagione Spaesamenti presenta:
BERLIN CABARET
con Chiara Rosso, Clara Dutto, Laura Lamberti
regia di Chiara Rosso
In occasione della Giornata della Memoria
Lo spettacolo propone brani che si suonavano nei cabaret berlinesi degli anni Venti e Trenta del secolo breve, durante l’ascesa del nazismo. La Germania conobbe allora un periodo di grande fioritura culturale, sopita poi dalla dittatura di Hitler, ma lo spirito libero del cabaret, democratico e antinazista, si respira ancora adesso in queste canzoni.
Venerdì 10/1 il primo evento 2020 del B-locale!
Alle 19,30, ora da aperit, Tomaso Brucato riprende il suo Art Café e ci farà viaggiare tra le pericolose spire di quel folle amore che esplose tra l'arte e la politica nel Novecento.
Ospite della serata e appassionato della materia, il prode compagno Luca Rinarelli.
Immagini belle, brutte, entusiaste, infantili e crudeli.
Musica a tema.