Nascono nel 2006 a Torino. Stefano, Caio e Vincenzo sono di Torino, Alberto è di Cuneo e Emanuele viene dal Veneto.
Debuttano nel 2008 con Melville, pubblicato per la Voodoo Rhythm Records. Il disco è un concept dedicato a Herman Melville, scrittore di Moby Dick[2] ed è stato inserito tra i migliori 20 dischi dell'anno per la rivista Rumore.
Nel 2010 esce A poison tree, sempre per l'etichetta Voodoo Rhythm Records. I testi dell'album si ispirano in parte alle opere di William Blake (la canzone che dà il titolo al disco è una poesia di Blake) e trattano i temi del dubbio e dell'incertezza; inoltre nel booklet è presente una citazione dello stesso Blake.
Nel 2012 esce il terzo disco Sons of the dust, pubblicato per l'etichetta Outside/Inside Records, fondata da Matteo Bordin dei Mojomatics e da Emanuele 'Nene' Baratto, bassista del gruppo e nata inizialmente come studio di registrazione.
Formazione
* Stefano Isaia - voce, organo, percussioni
* Caio Montoro - batteria, percussioni
* Vincenzo 'Vinz' Marando - chitarra elettrica, chitarra steel, chitarra dobro, cori
* Alberto 'Boto' Dutto - chitarra fuzz, chitarra acustica, contrabbasso
* Emanuele 'Nene' Baratto - basso, organo
Ingresso riservato ai soci ARCI