"Corazones de mujer" al Cinefrocium a cura del Circolo Maurice

"Corazones de mujer" al Cinefrocium a cura del Circolo Maurice

Creato: Mon, 04/03/2013 - 10:40
Quando:
Sat, 06/04/2013 - 21:00
"Corazones de mujer" al Cinefrocium a cura del Circolo Maurice

C'era una volta il miglior sarto di vestiti arabi della città: si chiamava Shakira e c'era una promessa sposa a cui lui doveva fare il vestito da matrimonio: Zina. Il problema era che Zina aveva già perso la verginità e nel mondo arabo non è permesso. Per tornare a "chilometri zero" saliranno al volante di una vecchia Alfa Romeo Spider, da Torino fino in Marocco e inizieranno il viaggio che le salverà la vita. Per parlare di tematiche tanto scottanti quanto attuali come l'omosessualità, le libertà dell’individuo e di come la verginità e il matrimonio vengano vissuti nel mondo arabo, Sordella e Benedetti scommettono su attori non professionisti e costruiscono questa storia con loro, durante il viaggio, sfruttando i meccanismi di finzione della sceneggiatura che loro stessi hanno scritto.

A narrare la vicenda, così profondamente attuale, ci pensano anche le sonorità originali create da Enrico Sabena - e presto edite dalla Warner - tese ad approfondire le personalità dei protagonisti attraverso l'uso di una varietà di stili e di commistioni etniche, intersecando linguaggi antichi con sonorità moderne, per sottolineare l'universalità del dolore, che accomuna ogni popolo della terra. Dopo il precedente Fratelli di Sangue, presentato a Venezia nel 2006, che vantava nel cast la presenza di Fabrizio Gifuni e Barbora Bobulova, il giovane regista Davide Sordella torna al grande schermo con un lavoro realizzato a quattro mani con Pablo Benedetti e prodotto da 011Films. Corazones de Mujer è un insolito road movie che nasce da un incontro tra K. Koosof (Davide Sordella e Pablo Benedetti) e un sarto travestito, sullo sfondo di un locale fumoso della Torino notturna. Il bizzarro racconto, che i due registi hanno ascoltato quella notte, non poteva rimanere segreto: con macchina da presa in spalla - un po' come si faceva ai tempi del "neorealismo" e del "free cinema" - è iniziata la ricerca del villaggio d’origine del sarto, in un viaggio attraverso l'Italia, la Spagna e il Marocco che si è trasformato presto in un viaggio alla ricerca di se stessi, in cui ognuno, in maniera diversa, si è messo in gioco.

Che cos'è il Cinefrocium: i film che hanno segnato la ns. esistenza?
Dopo aver visto Priscilla La Regina Del Deserto hai lasciato il seminario per esibirti en travesti' in un night club?
L'Indiscreto Fascino del Peccato ha provocato la tua rottura definitiva con Comunione e Liberazione e ti ha trascinato nel vortice della lussuria e della perdizione? Transamerica ti ha fatto desiderare un figlio ribelle e sconsiderato?
Sulle note della colonna sonora di Thelma e Luise hai rapinato l'Ipercoop dietro casa e sei fuggita con la cassiera?
Vogliamo sapere tutto! Proponi il film (possibilmente a tematica GBLTQ) che ha segnato in qualunque modo la tua esistenza e proponiti per presentalo a durante una serata con aperitivo al circolo Maurice.
Un modo per conoscerci, ridere, piangere, innamorarsi, eccitarsi ed emozionarsi insieme davanti ai film che hanno segnato la nostra esistenza! 

Corazones de Mujer
regia di Davide Sordella e Pablo Benedetti
con Aziz Ahmeri, Ghizlane Waldi, Mohammed Wajid, Medi, Hoja
Italia 2008, 85 min.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo