La Pazzia di Isabella, tratto dalla Raccolta delle Favole Rappresentative del comico Flaminio Scala, è forse lo scenario più conosciuto della Commedia dell’Arte dell’epoca d’oro.
Tema cruciale della commedia è la pazzia, anche emblema del rito pagano del Carnevale antico; nel canovaccio sarà l’amore tradito, l’amore infranto a portare alla follia che, a sua volta, porterà con sé lo scioglimento nel lieto fine.
Nella reinvenzione scenica e versione di sintesi di Santibriganti Teatro, un gruppo di cinque Zagne indiavolate (serve in maschera) si racconta parlando degli uomini, dell’amore e delle passioni, dei sogni infranti, dei desideri e dei contrasti e…sognando.
Le antiche maschere della Commedia rivivono attraverso giovani interpreti: le cinque attrici interpretano e si scambiano tutti i ruoli della commedia in un carosello vertiginoso di giochi, lazzi comici e improvvisazioni, dando vita ad uno spettacolo veloce e di gusto contemporaneo, incarnato con energia e professionalità.
Compagnia Santibriganti teatro alle Officine Corsare di via pallavicino 35 - Torino
Per maggiori informazioni:
http://www.facebook.com/events/271205849676352/
www.ilcerchiodigesso.com
Consigliata la prenotazione all'indirizzo: ilcerchiodigesso@gmail.com
Blog: http://www.scheggealcubo.blogspot.com/
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 €