Dalle ore 19.30 scaletta musicale scelta dal gruppo che accompagna la cena in piedi (per lasciar spazio a chi vuole danzare) che comprende due piatti tipici del Sud http://www.youtube.com/watch?v=JvrfbhtfUGI
Dalle 22 Paranza del Geco: La produzione artistica de "la paranza del geco" è frutto del continuo lavoro di ricerca e di studio delle tradizioni popolari del Sud Italia ed è caratterizzata da una forte sperimentazione e commistione di diversi stili e linguaggi espressivi legati alle più disparate forme di spettacolo e performance, sia contemporanei che tradizionali, nonché ai contesti artistici più svariati e apparentemente distanti tra loro: dalla rassegna teatrale al festival musicale etnico, folk e di world music, dalla festa popolare patronale ai festival buskers e di teatro di strada internazionali, riuscendo sempre a mantenere costante nelle proprie esibizioni la caratteristica di un alto il livello di spontaneità artistica e di forte impatto e coinvolgimento diretto del pubblico.
Tutti gli spettacoli di questo colorato e variopinto ensemble, ambasciatore sotto le Alpi di pizziche, tarantelle, tammurriate & co., ricreano fedelmente l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud Italia, coniugando il valore culturale della ricerca e della riproposta all’energia ed alla forza dinamica di performance di alto livello artistico. Un’occasione unica di venire a contatto con una cultura considerata ormai lontana, ma in realtà solida componente del nostro retroscena culturale.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI