Grande successo per “Adotta un paniere” , l’iniziativa del Gruppo Solidarietà Arci Margot e dell’Oratorio San Bernardo in collaborazione con la cooperativa sociale “Terra mia”.
Ogni settimana sono tante le famiglie che sostengono il progetto ritirando un paniere di prodotti bio coltivati presso la cascina sociale Terra mia, che lavora quotidianamente con ragazzi in situazioni di dipendenza e disagio e si occupa di promuovere una cultura volta al consumo critico ed etico grazie all’aiuto di Don Domenico Cravero e dei volontari.
I panieri prevedono circa 5 kg con ortaggi e/o frutta di stagione, ognuno al costo di 10 €. Dopo la pausa natalizia l’iniziativa riprenderà a pieno ritmo a partire dal 15 gennaio. Chiunque fosse interessato e desiderasse avere ulteriori informazioni sulle modalità di distribuzione può scrivere all’indirizzo di posta del Gruppo solidarietà del Circolo Arci Margot grupposolidale.arcimargot@gmail.com.
In concomitanza con il progetto sopracitato, sempre dal 15 gennaio, verrà attivata una raccolta di abiti usati che saranno destinati ai profughi attualmente “detenuti” nei CIE. Abbiamo bisogno di: coperte pesanti e abiti invernali di tutte le taglie, possibilmente in buone condizioni, per ambo i sessi.
I volontari del gruppo solidarietà saranno disponibili ogni martedì dalle 20.00 alle 20.30 per il ritiro fino a metà febbraio.
Infine si comunica che presto verrà attivato un punto raccolta di beni di prima necessità destinati alle popolazioni della striscia di Gaza nell’ambito del progetto “ Una raccolta per Gaza” promossa dall’associazione “Music for peace”.
L’obiettivo è quello di far partire alcuni container con beni di prima necessità (riso farina, barattoli di pelati , barattoli legumi, scatolette di tonno, barattolo di miele e marmellata, sale, zucchero e biscotti), medicinali di diverso tipo (antibiotici, antidolorifici, antinfiammatori) e presidi ospedalieri di vario genere (deambulatori, sedie a rotelle e stampelle).
Anche in questo caso verrano istituiti dei giorni per la raccolta per permettere a tutta la popolazione di aderire all’iniziativa.