Letture e incursioni teatrali.
6-7-8-9 giugno 2013.
Bussoleno - Susa – Giaglione.
Con gli attori dell'Associazione ArTeMuDa.
Seconda edizione della manifestazione "Una montagna di libri contro il TAV. I racconti dei movimenti e i movimenti che si raccontano. Riflessioni sulla narrazione con parole e immagini".
- Giovedì 6 giugno: ore 21, Osteria La Credenza, presentazione del libro "Fra Dolcino e Margherita. Tra messianesimo egualitario e resistenza montanara" di Gustavo Buratti (Tavo Burat), edizioni Tabor, Valsusa, 2013. A seguire proiezione del documentario "Ritornare selvatici. Le parole nomadi di Tavo Burat", un film di G. Pidello e M. Pellegrini, Ecomuseo Valle Elvo e Serra, VideoAstolfoSullaLuna, 2012.
- Venerdì 7 giugno: ore 19 Casa Ascheri a Bussoleno, apericena di apertura, a seguire Serge Quadruppani presenterà il suo ultimo libro "Saturno".
- Sabato 8 giugno: dalle ore 10 fino a sera, via Walter Fontan e nelle piazzette e cortili del centro storico di Bussoleno banchetti degli editori, letture itineranti e recitazioni.
- Domenica 9 giugno: dalle ore 10 incursioni narrative a Susa.
Ingresso riservato ai soci Arci.