Uno spettacolo con spirito libertario in occasione del 25 aprile, anniversario della Liberazione ed il 1° maggio, festa dei lavoratori.
venerdì 26 aprile 2013 ore 21 Busca
“Un posto per volare, opera lieve per Tenco e Pavese”
drammaturgia e musica originali Orlando Manfredi con Luca Occelli e Orlando Manfredi
disegno luci Marco Ferrero
installazione scenica Ivan Tozzoli
consulenza artistica Mauro Piombo
Santibriganti Teatro
Partendo dal proprio vissuto di cultori ed estimatori di Luigi Tenco e Cesare Pavese fin dall’infanzia, muovendosi da esperienze familiari autentiche e suggestive, gli attori portano in scena le intersezioni tra un autore e l’altro, attraverso un viaggio sensoriale dove i confini sfumano e si contaminano. Un percorso melodico, narrativo, evocativo, agiografico, canzonettistico, verseggiato, dialogico.
Due ritorsioni del caso legano i protagonisti della vicenda a Cesare Pavese e Luigi Tenco. Due accadimenti inevitabili danno il via a un maldestro pellegrinaggio esistenziale, nel mito dello scrittore e del cantautore piemontesi.
Due storie di iniziazione al mestiere di vivere e creare Bellezza, nonostante tutto.
Due attori e un viaggio in assenza di gravità verso una terra promessa, un posto per volare. Il recital è una creazione originale, in cui si racconta la formazione romanzesca di due giovani artisti, sulle orme di Tenco e Pavese, nel tragicomico e sincero tentativo di diventare grandi, somigliando loro come epigoni. Le scene si intrecciano attraverso il racconto, le canzoni, la musica originale, la poesia, all’insegna di una leggerezza e di una originalità di lettura, che rimettono al centro la vitalità di due traiettorie artistiche e umane tra le più incisive del Novecento.
Al termine della vicenda, e dietro alle sorti dei due protagonisti, rimangono le sorprendenti affinità di Tenco e Pavese. Pensiamo alla semplicità della voce poetica, diretta, coraggiosamente esposta al banale, ma in alcun modo resa al banale; pensiamo al difficile impegno nel mondo e, infine, al suicidio e alla considerazione postuma davvero popolare della loro figura: sono lo scrittore e il cantautore di tutti e di un tempo che fu. E questo è un omaggio sentimentale alla loro influenza.
Orlando Manfredi
Orlando Manfredi è anche leader della band/progetto musicale Duemanosinista.
http://www.duemanosinistra.com/
Gli spettacoli si svolgono presso il Teatro Civico di Caraglio via Roma 124 o nel Teatro Civico di Busca piazzetta del Teatro 1, entrambi in provincia di Cuneo.
Biglietti intero € 12, ridotto € 10, ridotto speciale € 6 - Domenica pomeriggio posto unico € 5
Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo. Per tutta la stagione nel foyer dei Teatri sarà allestito un banchetto della Libreria Passepartout di Caraglio, dall’apertura della cassa fino alla chiusura del teatro.