Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli HUMBLE PIE, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai DOOBIE BROTHERS, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo, “Long Train Running”, ma che precedentemente hanno scritto pezzi meravigliosi che potrete ascoltare durante il concerto, e dedicando una particolare attenzione a JEFF BECK, grande chitarrista che ha lasciato sicuramente il segno nell’espressività armonica di interpretare e comporre i brani rock. I TOBACCO ROAD,vi faranno ascoltare il “rovescio di una medaglia” di un Rock magari meno ascoltato ma sicuramente di altrettanto valore.
Inoltre, nei passaggi evolutivi di questo genere, i TOBACCO ROAD, vi proporranno anche brani più conosciuti di gruppi come, AC/DC, o cantanti come, DAVID LEE ROTH, ex VAN HALEN, che hanno portato nuove espressioni nell’eseguire e comporre il Rock di oggi. La band dei TOBACCO ROAD vuole raccontare con i suoi concerti, una storia del Rock a tutti gli amanti del genere, e non, che possa far capire che anche i brani meno conosciuti hanno un grande fascino e trasmettono, una grande energia. La chiusura del concerto,verrà dedicata ai contemporanei e sorprendenti VINTAGE TROUBLE, bella rivelazione del 2011 .“
Paolo Gianetta - Voce
Andrea Torregrossa - Chitarra e Voce
Maurizio Scalora - Chitarra e Voce
Alessandro Bracco - Basso e Voce
Denis Militello - Batteria
Ingresso riservato ai soci Arci