Contributo per l’attività: 10 euro (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)
Primo appuntamento: ritrovo a Torino alle 8.30, all’inizio del controviale di Corso Potenza (subito dopo l’incrocio tra la fine di Corso Lecce e Corso Regina), rientro previsto per le ore 19 circa.
Un secondo appuntamento sarà dato a San Benigno Canavese ( ora e luogo verranno comunicati successivamente) per tutt* coloro che arrivano dalle zone nord di Torino.
Si proseguirà in auto. Al momento della prenotazione specificare se si è automuniti e quanti posti macchina si possono mettere a disposizione (cercheremo di ottimizzare il trasporto anche per suddividere i costi).
Lasceremo le auto a Campiglia, 1.350 mt s.l.m. (siamo già all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso) e risaleremo piano piano fino a Pian dell’Azaria e quindi a Grange Ciavanis, in direzione del Santuario di San Besso ( 2.019 mt s.l.m.) dove arriveremo per il pranzo al sacco. Si tornerà per lo stesso itinerario della salita ma è allo studio una possibile alternativa che non disturbi troppo i nostri muscoli.
Come di consueto, lungo il percorso saranno proposti semplici esercizi per sciogliere le articolazioni e ottimizzare il ritmo respiratorio.
L’escursione non presenta difficoltà, il dislivello in salita è di 631 metri.
Si raccomanda abbigliamento adatto ad una camminata in montagna: scarponcini alti ed in buone condizioni, abbigliamento idoneo alla stagione per un’escursione di giornata in un ambiente di alta montagna includendo sempre una mantellina anti-pioggia ed qualche capo “caldo”.
Per informazioni / iscrizioni
Cinzia 340 2615960 Mauro 347 8303737 isentieridellatartaruga@gmail.com