Tacuma è un'espressione gergale piemontese che significa "attacchiamo" - "diamoci da fare".
Con questo intento, nel 2010 nacque il festival omonimo che nell'arco di un paio di eventi diede vita all'Orchestra Elettronica.
Tacuma Nen è un'evento estemporaneo in cui i musicisti dell'Orchestra si esibiscono con i propri progetti "personali", mostrando la loro unicità ed il proprio immaginario sonoro. Un'appuntamento mensile in cui ascoltare e vedere i musicisti all'opera sui propri strumenti e sulle proprie composizioni.
L'evento è curato da Fabio Battistetti (uno dei fondatori di Tacuma)
Nel primo appuntamento di questa sera si esibisce Fabio Battistetti con il suo progetto: ENIAC.
Biografie:
Fabio Battistetti (Torino, 1975) è un’artista sonoro Eniac, autore di performance basate sul l’interazione tra musica acustica ed elettronica. Ha partecipato e condotto svariati progetti tra esibizioni dal vivo e performance multidisciplinari (Audiovisiva, Bodà, Club To Club, Creative Commons Italia, Feltrinelli Real Cinema, Ixem, Milano Film Festival, Piemonte Share Festival, SMIR). Nel 2010 ha realizzato l’opera artistica Into The Wood, scultura sonora performativa basata sull’uso del legno come sorgente sonora, un'opera di riflessione sulla relazione con l’ambiente circostante. E' fondatore e membro di Tacuma Orchestra Elettronica.
Tacuma Orchestra Elettronica è un progetto musicale eclettico e modulare che guarda sia al passato che al futuro della musica suonata dal vivo, partendo dalla tecnologia presente, resa umana dai suoi componenti / musicisti.
Ingresso riservato ai soci Arci