Stefano Amen si è fatto notare per i suoi lavori autoprodotti prima del disco ufficiale, per il suo progetto elettronico Pinguino ed per i numerosi concerti tra cui il tour con Cletus (Cane Andaluso, 2002) le performance di apertura a Badly Drawn Boy, Tim Robbins, Bugo, Diafaramma, Avion Travel, One dimensional man e Nick Cave per il live al Traffic Festival di Torino, per le collaborazioni con Paolo Spaccamonti, Matteo Castellano, Vittorio Cane, Federico Sirianni e altri musicisti della scena torinese.
Ha partecipato a “Rip! A Remix Manifesto” di Brett Gaylor, film più libro sul tema dei Copyright e Copyleft pubblicato da Feltrinelli e al cd tributo a Fred Buscaglione “Boom Boom Fred” pubblicato da Musicalista.
Nel 2011 viene pubblicata una sua versione di “Se sapessi come fai” di Luigi Tenco nel doppio album tributo “Sulle labbra di un altro”, (Lilium Produzioni) promosso dal Club Tenco e che vede la partecipazione, tra i tanti, di artisti del calibro di Capossela, Jannacci e Gilberto Gil. Dopo il tour dedicato a Tenco, a settembre 2012 partecipa alla prima edizione di TurinSongwriters Festival organizzato e promosso dall'Arci, mentre lavora al suo secondo album di prossima uscita.
Dicono di Amen:
Affondando profonde radici in un cantautorato italiano dai legami dylaniani (“Nessuno” si aggira dalle parti del De Gregori anni Settanta), lanciando qualche sguardo d’intesa al Syd Barrett meno afferrabile, con una impalcatura classica e sostanzialmente connessa a country, folk e blues e un immaginario molto personale, tra l’invettiva esistenziale e una poetica del quotidiano lontana dall’autoreferenzialità, Amen dà voce al proprio mondo con autorevolezza. – Il Mucchio
Selvaggio
La nuova frontiera della canzone popolare italiana. – Rumore
La sua musica rende onore alla canzone italiana. – Alias-inserto del Manifesto
Sitoweb
http://stefanoamen.wordpress.com/
Pagina Fb
https://www.facebook.com/amenstefano?bookmark_t=page
In allegato la locandina.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.