Spettacolo teatrale IL RITORNO al Bazura

Spettacolo teatrale IL RITORNO al Bazura

Creato: Tue, 17/02/2015 - 15:19
di: Torino
Quando:
Sun, 22/02/2015 - 20:00
Tags: Torino, Teatro
Spettacolo teatrale IL RITORNO al Bazura

Inizia questa domenica un percorso di avvicinamento a un giorno particolare, a noi molto caro: il 25 aprile. E quest’anno è ancora più particolare perché celebreremo i SETTANT’ANNI della liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista. Periodicamente vi proporremo spettacoli, mostre, incontri, concerti, fino ad arrivare al 25 APRILE di SETTANTA RESISTENZA.

Questa sera, sul palchetto rosso, lo spettacolo teatrale IL RITORNO, con Massimo Zaccaria, ispirato alla storia del partigiano Brindisi, Pietro Parisi, il maratoneta della Valle d’Itria (ideato e scritto da Salvatore Arena).

Un uomo attraversa la seconda guerra mondiale. Con la divisa da partigiano. Attraversa la guerra e ne resta macchiato. Dal sud alle montagne del nord per cercare di essere un uomo, per cacciarli questi tedeschi, per togliere quelle camicie nere che per vent’anni non hanno fatto altro che il saluto fascista, che hanno schiacciato, massacrato, torturato, ucciso chi la pensava in maniera diversa, che per vent’anni hanno abbassato la testa e creduto in un solo uomo come in Dio onnipotente. Giustino è un uomo semplice, è prima soldato imboscato allo spaccio, in una caserma di Torino. Poi si ritrova partigiano, per vendetta, in nome del suo amico ucciso dai nazisti, il suo migliore amico, in nome di una libertà appena conosciuta poi desiderata, cercata, fortemente voluta. Si è combattenti sulle montagne. Si è combattenti. E ci si innamora anche. Si mangia quello che si può, quello che si trova, quello che ci portano. Lontano dal caldo, dentro un freddo che ti divora l’anima in attacchi mordi e fuggi, con azioni coraggiose contro le caserme, con azioni di disturbo sulle linee ferrate, ai pali della luce, senza tempo di dormire, con il tempo appena per ricaricare forse, per attaccare e ancora attaccare senza pensare a niente, senza pensare che la morte è lì a raccogliere le vite di chiunque senza giudizio, senza discriminare. La morte non vede divise, non vede giusto o sbagliato.

Dalle 20 CENA RESISTENTE e SPETTACOLO. Ingresso riservato ai soci Arci.

Per prenotare chiamare Luca 3493843499 o Cecco 3883844644.