Il Circolo Maurice propone un aperitivo alle ore 19.30 e a seguire un momento di discussione sul tema "Intersessualità: perché ci interessa? Serata informativa e di discussione", con Roberta De Nardi e Liliana Ellena. Intersessualità è un termine che assume significati diversi a seconda dei punti di vista. Per alcuni è un modo di far riferimento alla condizione delle persone che presentano caratteristiche anatomo-fisiologiche sia maschili, sia femminili, per il discorso medico-scientifico è una patologia o una sindrome in cui i cromosomi sessuali, i genitali e/o i caratteri sessuali secondari non corrispondono alla 'normale' distinzione binaria maschile/femminile. Ma da dove arriva questo termine? Cosa sta dietro a queste definizioni? E come si autorappresentano i soggetti?"
Liliana Ellena, storica e femminista, lavora e vive a Torino dove per alcuni anni ha insegnato precariamente storia delle donne e di genere.
Roberta De Nardi antropologa e precaria, laureata presso l'Università degli Studi di Torino con una tesi sulla gestione biomedica dell'intersessualità.
Iniziamo a discutere intorno ad un tema poco conosciuto, in previsione di una futura giornta seminariale.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.