Visita Teatrale.
Salbertrand - Ecomuseo Colombano Romean.
Con Eliana Blanc, Roberto Micali, Renato Sibille, Patrizia Spadaro.
Partenza dalla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Durata: 90'
La terra e il grano sono i protagonisti della visita teatrale "Santi, mulini, diavoli e canditi", dove i partecipanti sono guidati a conoscere il Mulino Idraulico della Comunità di Salbertrand e la Chiesa di San Giovanni Battista, una delle più belle della Valle. La Chiesa risale all'anno 1057, nata come chiesa romanica subì l'influsso dell'arte gotica nella parziale ricostruzione conclusa nel 1506. Personaggi affascinanti e misteriose sostanze macinate dal mulino ci guidano alla scoperta di questi capolavori dell'Ecomuseo Colombano Romean. "Alcuni mulini francesi macinano oro, argenti e gli amori dell'amica, altri macinano pepe e zucchero e addormentano le ragazze. I mulini catalani macinano zucchero, cannella e farina bianca. I mulini portoghesi garofano e cannella, bengioino e bella farina. I mulini tedeschi sono sette e macinano zucchero e candito, fior di moscato e chiodi di garofano. In Ungheria non c'è più che un solo mulino, ma ha tre route, una macina perle, un'altra baci e la terza spiccioli" (Costantino Nigra).
Ingresso libero soci Arci.