Serata solidale per Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.
Reality Soul Band. La storia della musica moderna dalle "work song" al "pop"... since 2005. Il progetto nasce nel 2005 da un'idea del chitarrista torinese Riccardo Moffa ed è un vocal contest di bravi cantanti e musicisti, un laboratorio live in continua evoluzione che si occupa di illustrare, attraverso la musica, la storia della nostra società, stili e abitudini di vita contaminati dalla musica che ascoltiamo. Il progetto Reality Soul sulla storia della musica moderna rappresenta anche il progetto artistico a cui molte band di Torino e piemontesi si sono ispirate per creare iniziative similari.
Il riassunto musicale dei “Reality Soul” parte dalla "Work Song" ed approda ai nostri giorni.
La collaborazione con musicisti di livello Nazionale quali: Diego Mascherpa, Mario Bracco, Marco Cimino, Andrea Casamento, Danilo Pala, Renzo Coniglio, Andrea Manzo, Marco Peroglio, Beppe Nicolosi, hanno permesso di realizzare questo percorso crono-storico illustrando musicalmente i vari passaggi che si alternano dai campi di lavoro dell'Alabama sino ai palcoscenici degli "Earth Wind &Fire" e dei "Toto"... Oggi REALITY SOUL presenta questo repertorio rinvigorito da una band di tutto rispetto: i "Reality Soul" si ripresentano con un nuovo contributo musicale avvalendosi della collaborazione di musicisti quali: Michelangelo Alesso, Chiara De Giorgio, Fabio La Marca, Andrea Badagliacco, Renzo Coniglio, Gianluca Buosi, oltre naturalmente alla supervisione del produttore del progetto Riccardo Moffa e alla collaborazione di artisti torinesi e di ospiti a sorpresa....
I Reality affiancano la loro passione per la musica alle iniziative solidali come quella che riguarda la collaborazione con U.G.I. (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini), associazione di volontariato, legalmente riconosciuta, nata a Torino nel 1980, per iniziativa di un gruppo di genitori protagonisti della dolorosa esperienza della malattia di un loro bambino, al fine di promuovere e sostenere progetti per migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini affetti da tumore e si occupa di assistenza ai bambini ricoverati e alle loro famiglie. Dal 2006 l’UGI ospita gratuitamente presso i 22 appartamenti di Casa UGI - “Stazione Regina” bambini e ragazzi in terapia e le loro famiglie.
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.