Workshop cinematografico diretto dalla Casting Director Tatjana Callegari in collaborazione con gli attori di Onda Larsen.
Ho fatto il provino, l’ho fatto bene ma non mi hanno richiamato, chissà perché.
Non capisco cosa sia successo, mi tremava la voce eppure ero tranquillo. Come mai?
Mi ha chiesto di fare la scena in un modo diverso da come me l’ero immaginata e sono andata in crisi. E dire che mi sentivo pronta.
Gli attori forniscono spesso ottime interpretazioni ai provini ma non riescono a ottenere la parte. Come mai? E’ solo una questione fisica (viso, occhi, capelli, ecc...)? O c’è qualcos’altro che non riescono a controllare? L’obiettivo di questo workshop è di fornire ai partecipanti gli strumenti per prepararsi in maniera autonoma a un provino di cinema/fiction/televisione, partendo dalla presentazione di se stessi arrivando a sbloccare le tensioni e le ansie che possono intaccare la performance. Non solo, si lavorerà anche sulle possibili alternative che i casting director chiedono per ogni scena da interpretare e evitare di commettere errori banali (spesso però, fatali).
A ciascun iscritto verranno assegnati degli stralci di sceneggiature di film o fiction qualche giorno prima dell’inizio del laboratorio. Il testo verrà utilizzato come provino su parte e dovrà essere preparato prima che inizi il corso.
Insieme alla casting director si lavorerà anche sulla preparazione di un provino “veloce” con un’ulteriore scena (breve) data il primo giorno di lavoro e su un provino “velocissimo” per essere preparati a ogni circostanza.
Ci si concentrerà anche sulla corretta compilazione del proprio CV, essendo il primo discriminante per un casting director.
Si imparerà a rapportarsi con la telecamera e come porsi davanti ad essa, scoprendo quali sono le cose da fare e quali quelle da evitare; si diventerà quindi consapevoli dell’uso del proprio corpo e del proprio volto davanti a questo strumento.
Tutte le scene di studio verranno filmate con la telecamera e potranno essere utilizzate come materiale di studio.
E’ gradita la preparazione di un monologo della durata massima di tre minuti.
Costi: 70 euro a persona.
Sono previste riduzioni per chi ha frequenta i corsi di recitazione dell’Associazione Culturale Onda Larsen.
Minimo 6 massimo 15 partecipanti.
Prenotarsi entro e non oltre giovedì 11 Aprile.
Appena il gruppo si sarà formato verranno assegnate le scene di lavoro.
Per info telefonare a +393393881949 Riccardo o +393477823200 Gianluca
oppure scrivere a info@ondalarsen.org
Tatjana Callegari si è diplomata presso il Teatro Nuovo di Torino e ha conseguito il diploma presso l'Accademia Teatrale di Roma Sofia Amendolea.
Ha lavorato nei seguenti film/fiction:
Maschi contro Femmine e Femmine contro maschi, di Fausto Brizzi, cinema.
Violetta, di Antonio Frazzi, fiction.
Workers, di Lorenzo Vignolo, cinema.
Dracula in 3D, di Dario Argento, cinema.
Europa blues, di Arne Dhal,cinema.
Pulce non c'è, di Giuseppe Bonito, cinema.
Il comandante e la cicogna, di Silvio Soldini, cinema.
Venuto al mondo, di Sergio Castellitto, cinema.
Cenerentola, di Carlo Verdone, opera lirica.
Casa e Bottega, di Luca Ribuoli, fiction.
Una ferrari per due e La tempesta, di Fabrizio Costa, fiction.
La farfalla granata, di Paolo Poeti, fiction.
Olivetti-la forza di un sogno, di Michele Soavi, fiction.
Tra le sue collaborazioni con le case di produzione cinematografiche più importanti vi sono: Casanova (Roma) - Italian international film (Roma) - Indigo film (Napoli) - Magnolia fiction (Roma) - Margherita film (Roma) - Multimedia S.r.l (Roma) - Mouse film (Roma) - Overlook production (Roma) - Lumière film (Milano)
- Picomedia S.r.l (Roma) - Rada film (Roma) - Alto Verbano (Milano) - Ocean Production (Roma) - Pepito film (Roma) - Goodtime S.r.l (Roma).
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 70,00 €