In un lungo viaggio attraverso oltre 40 città italiane in cui operano circoli Ucca e Arci, totalizzando circa 150 appuntamenti di cinema di qualità sia in vere e proprie sale cinematografiche sia in circoli culturali, biblioteche, sale polivalenti portando così cinema di qualità ad un pubblico sempre più orfano di spazi e pluralità di offerta.
Regia: Vincenzo Mineo
Anno di produzione: 2012, Italia
Durata: 50’
Genere: documentario
Focus: anziani, malattia, ricoveri, Sicilia
Produzione: Vincenzo Mineo
Spesso le persone anziane vivono in isolamento, ai margini di una condizione sociale e affettiva, e gli ospizi sono un grande aiuto in questo senso, perché offrono loro sostegno e cure, la possibilità di avere compagnia e conforto. L’idea del documentario è quella di dare voce agli anziani che vivono in un centro che li cura e li ospita (gli ospiti e il personale dei centri anziani Serraino Vulpitta e Residence Marino di Trapani). “Dare voce” non solo nel senso di sentirne le parole, le testimonianze e i ricordi, ma anche vederli semplicemente nel silenzio di questo momento della loro esistenza, fatta anche di malattia, solitudine, preghiera, abitudine a vivere i giorni spesso oramai sempre uguali a loro stessi.
Qui il comunicato stampa.
Presso la Bibliomediateca MArio Gromo, via Matilde Serao 8/A, Torino
Ingresso libero