Incubo sulla cità contaminata, un flm di Umberto Lenzi, 1980. Con Mel Ferrer, Maria Rosaria Omaggio, Hugo Stiglitz, Francisco Rabal, Eduardo Fajardo.
Dean Miller, giornalista televisivo giunto all'aeroporto per intervistare un noto scienziato, è testmone dell'atterraggio di emergenza di un aereo militare di incerta bandiera e, nonostante un cordone di militari circondi tempestivamente il velivolo sottraendolo ad occhi indiscreti, assiste ad un incredibile e sanguinoso scontro a fuoco tra i soldati e l'equipaggio atterrato, uscito all'aperto armato di
coltelli e mitragliatori. Miller tenta di capire cosa stia accadendo ed affronta il generale Murchison, responsabile della sicurezza a terra, convinto che sappia qualcosa.
Mentre una strana pioggia investe la città e le campagne, per le strade cominciano ad aggirarsi sinistri individui che, in stato di semi- catalessi, massacrano selvaggiamente chiunque capiti a tiro: se si vuole salvare la pelle, bisogna fuggire al più presto facendo massima
attenzione a chi si incontra.
Il film che ha antcipato "28 giorni dopo" e "L'alba dei morti viventi".
Molto stimato da Quentin Tarantino, ha ispirato l'episodio di "Grindhouse, Planet Terror".
Umberto Lenzi è considerato uno dei maestri del film poliziesco all'italiana dirigendo film come "Milano odia: la polizia non può sparare", "Roma a mano armata" e "Napoli violenti".
Regista e scrittore violento e ironico, ha fatto scuola anche con i suoi film horror e cannibalici.
Per informazioni:
- www.ilpiccolocinema.net
- info.ilpiccolocinema@gmail.com
- 340/7894129 - 349/3191552
Ingresso gratuito.