Presentiamo due libri al Bazura

Presentiamo due libri al Bazura

Creato: Tue, 02/12/2014 - 15:39
di: Torino
Quando:
Sun, 07/12/2014 - 19:30
Presentiamo due libri  al Bazura

Domenica “popolare” un po’ speciale questa che vogliamo farvi vivere! Oltra alla ormai storica cena (vi consigliamo di prenotare chiamando Luca 3493843499 o Cecco 3883844644) vi presentiamo due libri molto molto gustosi:

alle 19.30 presentazione del libro CON I PIEDI NELL’ACQUA di Cecco Bellosi (Milieu Edizioni). Alle 21.30 presentazione del libro DECENNIO ROSSO di Massimo Battisaldo e Paolo Margini (Paginauno Edizioni). Insieme agli autori le incursioni artistiche di Riccardo Cecchetti.

Con i piedi nell’acqua. Storie di lago e di Laghèe tra Argegno, la Tremezzina, la val d’Intelvi e la Val Cavargna. "Personalmente terrò questo libro come una guida turistica per i viaggi tra la mia terra e la memoria e ancora una volta, dopo avere ascoltato le suggestioni del vecchio Cecco e del bambino Cecco, che racconta seduto sul ponte con i piedi nell'acqua, certi posti che credevo così ovvi, non saranno più gli stessi." (Dall’introduzione di Davide Van De Sfroos).

Decennio rosso. Romanzo della realtà, Decennio rosso è il primo tentativo di mostrare i cosiddetti ‘anni di piombo’ ponendosi dal punto di vista di chi compì la scelta rivoluzionaria della lotta armata. E lo fa cercando di rispondere a quella domanda che la politica e la storia contemporanea tutt’oggi rifiutano di porsi: perché migliaia di giovani, negli anni Settanta, hanno contestato il potere costituito, i vecchi schemi sociali e le antiche gerarchie, fino al punto di mettere pesantemente in gioco la propria vita e imbracciare le armi?
Elio e Sofia, animati da idee comuniste e libertarie e uniti da un difficile rapporto militante e sentimentale, scelgono, insieme agli altri protagonisti del romanzo, di alzare lo scontro con le istituzioni e il potere economico e di passare dal movimentismo alla lotta armata, nell’idea di fare la storia che cambierà l’Italia. Un sogno che ha vita breve e che li conduce a una fatale conclusione (www.edizionipaginauno.it).

Riccardo Cecchetti. Nato a Macerata, cresciuto a Sarnano, granata dalla nascita, ha scelto la città di Torino per vivere. Riccardo Cecchetti si definisce un artigiano dell’arte e fin da quando era bambino adora disegnare. Una grande passione che nel tempo si è trasformata in lavoro. Dopo aver studiato giurisprudenza fino all’ultimo esame senza però mai dare la tesi, prova a fare un lavoro “comune”, ma poi non può fare altro che coltivare la sua passione. Pubblica per le edizioni BeccoGiallo “Gigi Meroni, il ribelle granata”, “Adriano Olivetti, un secolo troppo presto” con Marco Peroni e, mentre la star degli idoli del rock è impegnato nel suo tour mondiale, esce “41 colpi. Omaggio illustrato alla poetica di Bruce Springsteen”. Un fumetto – non fumetto che Riccardo Cecchetti definisce un “ibrido totale”. 

Ingresso riservato ai soci Arci