Presentazione di "L'ultimo comunista" di Matthias Frings al Caffè Basaglia

Presentazione di "L'ultimo comunista" di Matthias Frings al Caffè Basaglia

Creato: Tue, 14/05/2013 - 14:11
di: Torino
Quando:
Sat, 18/05/2013 - 21:00
Presentazione di "L'ultimo comunista" di Matthias Frings al Caffè Basaglia

Gianni Vattimo, Chiara Marmugi
e Marco Alessandro Giusta
presentano L'ultimo comunista di Matthias Frings
edito da Voland

Modera Vladimir Mastrogiacomo

L'incontro è organizzato in collaborazione con ArciBook, Arci, Arcigay Torino “Ottavio Mai”

Il libro Estate 1980. Berlino Ovest. Il ventenne Ronald M. Schernikau, convinto comunista, omosessuale dichiarato, autore di un romanzo shock autobiografico, è la star del momento, di giorno letteratura e politica, di notte discoteche, cabaret e spettacoli en travesti. Figlio di una ragazza madre che mai si è adattata a quell’Ovest tanto agognato da tutti, ha un solo obiettivo: tornare a Berlino Est. Novembre 1989. Mentre migliaia di cittadini scavalcano il Muro per emigrare a Ovest, solo una persona va nella direzione opposta: il nuovo passaporto dello scrittore Ronald M. Schernikau sarà l’ultimo emesso dalle autorità della DDR, la Repubblica Democratica Tedesca. Storia di un uomo e di un artista che ha oltrepassato ogni limite, e a cui è impossibile non affezionarsi.

L’autore Matthias Frings, nato ad Aachen nel 1953, è giornalista, autore televisivo e scrittore. Negli anni '70 si è impegnato in vari movimenti con la sinistra alternativa e ha lavorato come attore e regista teatrale. Ha raggiunto la celebrità negli anni '80, grazie al saggio Männer.Liebe (Amori.Maschi. Un manuale per chi è gay e per chi vuole diventarlo) che scioccò l’opinione pubblica presentando per la prima volta l’omosessualità come una condizione normale. Ha scritto altri cinque libri, tutti legati alla sessualità maschile. Per anni è stato una delle firme della “taz” e ha progettato e condotto programmi televisivi e radiofonici. 

Ingresso libero con tessera ARCI